Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:08
 

 
Bancaforte TV

Intesa Sanpaolo lancia la carta di debito Exclusive

di Flavio Padovan
01 Dicembre 2021

"Per avvicinare le imprese al mercato dei capitali, bisogna continuare a semplificare le regole e le procedure di accesso, oltre a offrire incentivi per affrontare i costi della quotazione". Lo sostiene David Sabatini, Responsabile Ufficio Marcato dei Capitali di ABI, che ha coordinato la sessione dedicata a questo tema durante l'ultima edizione di Credito e Finanza 2024.
Il mercato dei capitali in Italia, del resto, è sempre più vicino alle imprese. Lo testimonia il fatto che negli ultimi anni sia aumentato il ricorso ai finanziamenti obbligazionari e che un numero sempre maggiore di PMI decidano di quotarsi. Sabatini evidenzia però il permanere di un divario dimensionale e patrimoniale delle imprese italiane rispetto a quelle europee. 
Proprio in merito allo scenario europeo, la Capital Markets Union sta contribuendo a diffondere maggior consapevolezza sull'importanza strategica per l'Ue dello sviluppo del mercato dei capitali. C'è molta attesa per la presentazione del Rapporto sul futuro dell'UE, che verrà pubblicato a fine aprile: "L'auspicio è che una parte importante sia dedicata al mercato dei capitali, che svolge un ruolo fondamentale perché raccoglie le risorse finanziarie private indirizzandole verso l'economia reale, sostenibile e digitale".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario