Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 22:32
 

 
Bancaforte TV

L’intelligenza artificiale? È un collega a cui non dire troppo…

di Massimo Cerofolini
30 Maggio 2023

"Garantire un uso responsabile e sostenibile delle tecnologie è un processo di accompagnamento al cambiamento perché richiede una trasformazione culturale", afferma Alex Zanon, Senior Manager Change & Behavioral Scince di SCS Consulting intervistato da Bancaforte a margine di ESG in Banking 2023. E dunque è necessario lavorare sulle competenze delle persone e sulla consapevolezza dell’impatto legato all’uso di qualsiasi tecnologia.

"L’intelligenza artificiale - continua Zanon - essendo uno strumento estremamente potente, richiede un’estrema dose di responsabilità nel suo utilizzo". Ma, sottolinea, "è utopistico pensare di vietarla".

Per Zanon "dobbiamo considerare l'AI come un collega a cui non diremmo tutto e che spesso deposita le informazioni in posti che non conosciamo. E va quindi maneggiata con cura”.

Guardando poi al medio-lungo termine, una grande differenza anche a livello di competitività sul mercato del lavoro la farà la capacità e la competenza di utilizzare queste tecnologie basate sull'AI e AI generativa per perseguire i propri obiettivi in maniera responsabile.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario