Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 23:44
 

 
Bancaforte TV

L'importanza delle riforme

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Settembre 2021

“Il grande aiuto dato dalle banche durante la pandemia è stato possibile solo perché il mondo bancario avevano sposato completamente la logica delle riforme richieste dall'Unione Europea, decidendo di non adeguarsi semplicemente al minimo regolamentare richiesto, ma andando ben oltre e costituendo buffer che hanno poi potuto utilizzare per contrastare gli impatti dell'emergenza Covid". Mario Nava, Direttore Generale DG Reform della Commissione Europea, spiega con questo esempio il valore delle riforme e perché siano state poste come vincolo per l'erogazione dei finanziamenti del Next Generation EU.

Riforme che sono contemporaneamente anche una risposta alle richieste del mercato. Perché è proprio il mercato, e non i Governi nazionali - sottolinea Nava – che finanzierà questo Recovery and Resilience Plan. E da questo, ma non solo, deriva anche la scelta di porre la maggioranza delle riforme richieste nell'ambito della cosiddetta Twin Transition, cioè green e digital. “Stiamo raccogliendo soldi che restituiremo tra il 2028 e il 2058. Qualunque investimento che non tenga conto di come il mondo si evolve, quindi della transizione verso green e digital, non troverebbe finanziamento”, aggiunge Nava.

La prima risposta dei mercati è stata molto positiva. Ma l'ottimismo per la riuscita e l'efficacia del Piano arriva soprattutto - spiega Nava - dal cambiamento culturale che è maturato, da come “tanti Paesi, tra cui l'Italia, abbiano abbracciato la logica della riforma, capendo la necessità di cambiare il sistema per prepararsi al domani. È quello che intendiamo con “Fit to the future”: essere pronti per le sfide di domani e non per quelle di ieri”.

 

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2021. Rivedi tutte le sessioni sul sito dedicato all'evento e guarda le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale di Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario