Banner Pubblicitario
26 Marzo 2025 / 11:16
 

 
Bancaforte TV

L'impatto delle Linee guida EBA LOM sul credito immobiliare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Agosto 2021

Il 30 giugno sono entrata in vigore le Linee guida LOM (Guidelines on Loan and Monitoring) redatte dall’European Banking Autority (EBA). Per Luke Brucato, Chief Marketing & Innovation Officer Re Valuta, l'impatto per le banche, in particolare nell'ambito del credito ipotecario, è significativo, ma si aprono anche opportunità.

Due i principali driver di cambiamento e di opportunità:

- il backtesting delle valutazioni al momento della concessione di credito;

- l'introduzione di dati ESG sugli immobili già al momento della stima.

Si tratta di una duplice nuova sfida per le banche. Per supportarle in questi nuovi adempimenti normativi, Re Valuta – ricorda Brucato – ha innanzitutto avviato una partnership con Immobiliare.it grazie alla quale riesce a fornire informazioni socio-economico-demografiche puntuali (oltre 40 mila le valutazioni già arricchite con questi Big Data nei primi mesi del 2021). Poi, sempre in collaborazione con Immobiliare.it, ha creato la più grande banca dati di atti di compravendita (più di un milione) arricchiti con le caratteristiche qualitative e quantitative rilevate nei sopralluoghi effettuati prima della concessione del credito.

Per quanto riguarda le valutazioni ESG, sottolinea Brucato, pur essendo dati difficili da avere, sono però necessari per poter accedere alla più grande opportunità offerta dalla finanza sostenibile, quella dei Green Bond, le cui emissioni è previsto che raddoppino nel 2021 rispetto allo scorso anno, arrivando a 450 miliardi. Per questo Re Valuta ha creato una soluzione, Green Diligence, che grazie a un motore di Machine Learning machine riesce a stimare la performance energetica di un immobile partendo da una banca dati di oltre 3 milioni di A.P.E.

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2021Rivedi tutte le sessioni sul sito dedicato all'evento e guarda le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale di Bancaforte)


Saranno due intense giornate dedicate alle linee evolutive che stanno trasformando il...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono positivi i dati Assofin sull’andamento del Credito al consumo e dei mutui. Come ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per favorire un’agricoltura moderna e sostenibile dal punto di vista sia ambientale s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lanciato nel 2018, il servizio Cash in shop negli anni ha continuato a svilupparsi e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo dell'Embedded Finance è in grande fermento anche nel nostro Paese, e sta in...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
“Fino ad oggi abbiamo gestito la cyber security con un’ottica di tutela dei dati, sic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TAS vuole proseguire la sua crescita e lo farà innanzitutto capitalizzando importanti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo bancario ha colto il valore che offre il servizio di prelievo e versamento ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internaz...
 
1/405
FORUM ABI LAB 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 marzo 2025 - Evento Credito e Finanza 2025 e Speciale Forum ABILab
e poi: Credito e Finanza 2024, i temi e il programma; le Linee Guida ABI per il rimborso dei finanziamenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 marzo 2025 - Rottigni (ABI): Soluzioni finanziarie moderne per supportare l'evoluzione del mondo agricolo
e poi: Il progetto ABI e Federcasse per l'educazione finanziaria; La Next generation Banking al Forum ABI...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario