Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 23:05
 

 
Bancaforte TV

L'impatto delle Linee guida EBA LOM sul credito immobiliare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Agosto 2021

Il 30 giugno sono entrata in vigore le Linee guida LOM (Guidelines on Loan and Monitoring) redatte dall’European Banking Autority (EBA). Per Luke Brucato, Chief Marketing & Innovation Officer Re Valuta, l'impatto per le banche, in particolare nell'ambito del credito ipotecario, è significativo, ma si aprono anche opportunità.

Due i principali driver di cambiamento e di opportunità:

- il backtesting delle valutazioni al momento della concessione di credito;

- l'introduzione di dati ESG sugli immobili già al momento della stima.

Si tratta di una duplice nuova sfida per le banche. Per supportarle in questi nuovi adempimenti normativi, Re Valuta – ricorda Brucato – ha innanzitutto avviato una partnership con Immobiliare.it grazie alla quale riesce a fornire informazioni socio-economico-demografiche puntuali (oltre 40 mila le valutazioni già arricchite con questi Big Data nei primi mesi del 2021). Poi, sempre in collaborazione con Immobiliare.it, ha creato la più grande banca dati di atti di compravendita (più di un milione) arricchiti con le caratteristiche qualitative e quantitative rilevate nei sopralluoghi effettuati prima della concessione del credito.

Per quanto riguarda le valutazioni ESG, sottolinea Brucato, pur essendo dati difficili da avere, sono però necessari per poter accedere alla più grande opportunità offerta dalla finanza sostenibile, quella dei Green Bond, le cui emissioni è previsto che raddoppino nel 2021 rispetto allo scorso anno, arrivando a 450 miliardi. Per questo Re Valuta ha creato una soluzione, Green Diligence, che grazie a un motore di Machine Learning machine riesce a stimare la performance energetica di un immobile partendo da una banca dati di oltre 3 milioni di A.P.E.

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2021Rivedi tutte le sessioni sul sito dedicato all'evento e guarda le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale di Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario