Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 03:17
 

 
Bancaforte TV

L'euro digitale abilita i pagamenti del futuro

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
08 Ottobre 2021

C’è l’euro digitale tra i temi al centro dell’edizione 2021 del Salone dei Pagamenti. “È un progetto che ha il potenziale di trasformare il modo in cui concepiamo la moneta e i pagamenti”, spiega Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI. Ma per essere la “materia prima” per costruire servizi innovativi per le banche – sottolinea Attanasio - serve che l’euro digitale abbia caratteristiche particolari, che si differenzi dai sistemi di pagamento che già abbiamo, che guardi più lontano nel futuro. Ad esempio, che sia programmabile e che quindi possa essere modellato per abilitare nuovi business e nuove occasioni per clienti e cittadini.

La Bce, continua Attanasio, è impegnata a trovare una forma dell’euro digitale che tenga presente anche dei punti di attenzione che naturalmente ci sono. Ma di fronte alle tante iniziative che stanno nascendo ad opera di attori privati o di altre banche centrali, è fondamentale abilitare una risposta alle nuove sfide che sia nativamente europea.

 

Per maggiori informazioni sul Salone dei Pagamenti: https://www.salonedeipagamenti.com/

Per iscriversi gratuitamente al Salone dei Pagamenti: https://bit.ly/2ZvCROr

(Videointervisa a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione del Salone dei Pagamenti 2021)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario