Banner Pubblicitario
08 Luglio 2025 / 05:46
 

 
Bancaforte TV

Impenna (Banca d'Italia): cooperazione fondamentale per la cybersicurezza nazionale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Giugno 2022

La cybersicurezza ha bisogno di fare passi in avanti, sottolinea Claudio Impenna, Capo Servizio Supervisione Mercati e sistema dei pagamenti Banca d’Italia, intervistato da Bancaforte a margine di Banche e Sicurezza 2022.

I temi su cui lavorare? “Innanzitutto, rendere efficace la nostra azione in termini di produzione normativa e vigilanza, soprattutto in un settore come quello delle infrastrutture tecnologiche e di rete su cui stiamo estendendo la nostra azione di supervisione”, dice Impenna. Poi, continua, è necessario puntare sulla cooperazione tra Autorità e tra Autorità e mercato. “Una cooperazione che noi vediamo come proattiva, come individuazione di soluzioni efficaci, individuazione e analisi dei rischi, individuazione di metodologie e di strumenti di risposta e quindi di recovery, mirando a innalzare il livello della postura cibernetica dentro le singole organizzazioni che porta ad aumentare la sicurezza a livello di sistema”, precisa Impenna.

“Fondamentale rimane l’awareness dei cittadini,” ricorda Impenna, che ricopre anche il ruolo di co-presidente del CERTFin, da sempre impegnato in campagne per aumentare la consapevolezza dei cittadini ai rischi informatici. Awareness necessaria sia per evitare che le frodi minino la fiducia degli utenti verso l’innovazione, sia per facilitare l’azione di prevenzione e repressione delle Autorità.

Un punto di attenzione, emerso nelle due giornate di Banche e Sicurezza, è la dipendenza tecnologica nazionale ed europea in questo campo da fornitori extra Ue, che ha impatti anche sulla supply chain. Un fenomeno sicuramente da mitigare per Impenna, che analizzando i trade-off di uno scenario complesso, rileva come un contributo importante per questo obiettivo arriverà dal regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) su cui sta lavorando la Commissione europea.

 

Guarda tutte le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale Banche e Sicurezza 2022.

 

 

 

 

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario