Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 11:56
 

 
Bancaforte TV

Gaggi (ABI): Il Salone platea ormai internazionale per il mondo dei pagamenti

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
29 Novembre 2024

«Un’occasione di germinazione e fertilizzazione incrociata tra community di ogni genere, un luogo di co-creazione di idee e progetti, un’applicazione pratica dell’open innovation. Questa era l’idea che avevamo all’inizio e questa è la strada su cui continueremo a muoverci nei prossimi anni, restando sempre al centro del mondo dell’innovazione»: così Pierfrancesco Gaggi, Vice Direttore Generale Innovazione e Sistemi di Pagamento di ABI, descrive il Salone dei Pagamenti, a chiusura dell’edizione 2024. 

Un articolato e vivace ecosistema, in cui ha fatto il suo ingresso anche l’Agenzia ICE - Italian Trade & Investment Agency: «Grazie a questa importante novità puntiamo ad un’internazionalizzazione sempre maggiore. Ci piace pensare di essere l'evento internazionale made in Italy nel mondo dei pagamenti». 

Come ogni anno, il Salone ben riflette il fermento che si rileva nel mondo del pagamenti digitali: «Siamo di fronte a uno scenario in continua evoluzione e in sensibile crescita: l'impulso ricevuto durante la pandemia non è affatto rientrato, come si poteva temere, ma prosegue, anche se naturalmente i tassi di crescita sono ridotti», spiega Gaggi. «Il mercato si evolve sia per quanto riguarda i numeri delle operazioni sia come ricchezza degli strumenti disponibili: solo per le transazioni tramite carte siamo arrivati a 10 miliardi nel 2024, mentre i bonifici tradizionali stanno cambiando grazie all’introduzione degli instant payments, i bonifici istantanei, che saranno a breve resi obbligatori a livello normativo e rivoluzioneranno le abitudini dei clienti di banche e istituti di pagamento».


di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
 
1/343
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario