Banner Pubblicitario
06 Novembre 2025 / 10:40
 

 
Bancaforte TV

Focarelli (ANIA): polizze Vita in ripresa, ma necessario ripensare i riscatti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

Segnali di ripresa per il comparto Vita. “È un mercato che ha sofferto del fortissimo rialzo dei tassi di interesse, e quindi dell’attrattività di altri strumenti, come ad esempio i titoli pubblici. In estate abbiamo avuto però segnali di miglioramento e stiamo riassorbendo i picchi negativi registrati a marzo”, spiega Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE . “In termini di raccolta - continua Focarelli – siamo a livelli appena inferiori a quelli dello scorso anno, ma abbiamo sofferto in termini di riscatti”.

A questo proposito, il Direttore Generale ANIA evidenzia la necessità di ripensare il riscatto, mantenendo il diritto che i risparmiatori chiedono, ma contemperandolo con l’esigenza di un investimento che ha caratteristiche di lungo termine. “Non è un tema di normative, ma di decisioni di mercato e di accettazione degli assicurati”, sottolinea Focarelli, ricordando come le polizze Vita continuino ad essere un asset fondamentale nel portafoglio delle famiglie e come abbiamo sempre garantito, e continuino a farlo, sia il capitale investito sia un rendimento importante e stabile nel tempo.

Diverso il trend del comparto Danni, che registra un forte sviluppo per l’aumento del bisogno di protezione degli italiani, ad esempio nel settore Malattia. L’Italia è sottoassicurata anche per quanto riguarda le catastrofi naturali. “Abbiamo avuto purtroppo molti eventi e stanno aumentando enormemente i costi assicurativi - nota Focarelli - ma parallelamente aumenta anche la domanda. Dobbiamo capire come questo tipo di protezione possa essere rafforzato in maniera sostenibile nel tempo. Va discusso non solo a livello di mercato, ma anche con le Autorità”.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario