Banner Pubblicitario
15 Ottobre 2025 / 11:27
 

 
Bancaforte TV

Focarelli (ANIA): polizze Vita in ripresa, ma necessario ripensare i riscatti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

Segnali di ripresa per il comparto Vita. “È un mercato che ha sofferto del fortissimo rialzo dei tassi di interesse, e quindi dell’attrattività di altri strumenti, come ad esempio i titoli pubblici. In estate abbiamo avuto però segnali di miglioramento e stiamo riassorbendo i picchi negativi registrati a marzo”, spiega Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE . “In termini di raccolta - continua Focarelli – siamo a livelli appena inferiori a quelli dello scorso anno, ma abbiamo sofferto in termini di riscatti”.

A questo proposito, il Direttore Generale ANIA evidenzia la necessità di ripensare il riscatto, mantenendo il diritto che i risparmiatori chiedono, ma contemperandolo con l’esigenza di un investimento che ha caratteristiche di lungo termine. “Non è un tema di normative, ma di decisioni di mercato e di accettazione degli assicurati”, sottolinea Focarelli, ricordando come le polizze Vita continuino ad essere un asset fondamentale nel portafoglio delle famiglie e come abbiamo sempre garantito, e continuino a farlo, sia il capitale investito sia un rendimento importante e stabile nel tempo.

Diverso il trend del comparto Danni, che registra un forte sviluppo per l’aumento del bisogno di protezione degli italiani, ad esempio nel settore Malattia. L’Italia è sottoassicurata anche per quanto riguarda le catastrofi naturali. “Abbiamo avuto purtroppo molti eventi e stanno aumentando enormemente i costi assicurativi - nota Focarelli - ma parallelamente aumenta anche la domanda. Dobbiamo capire come questo tipo di protezione possa essere rafforzato in maniera sostenibile nel tempo. Va discusso non solo a livello di mercato, ma anche con le Autorità”.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/342
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario