Banner Pubblicitario
27 Novembre 2025 / 13:55
 

 
Bancaforte TV

Focarelli (ANIA): polizze Vita in ripresa, ma necessario ripensare i riscatti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

Segnali di ripresa per il comparto Vita. “È un mercato che ha sofferto del fortissimo rialzo dei tassi di interesse, e quindi dell’attrattività di altri strumenti, come ad esempio i titoli pubblici. In estate abbiamo avuto però segnali di miglioramento e stiamo riassorbendo i picchi negativi registrati a marzo”, spiega Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE . “In termini di raccolta - continua Focarelli – siamo a livelli appena inferiori a quelli dello scorso anno, ma abbiamo sofferto in termini di riscatti”.

A questo proposito, il Direttore Generale ANIA evidenzia la necessità di ripensare il riscatto, mantenendo il diritto che i risparmiatori chiedono, ma contemperandolo con l’esigenza di un investimento che ha caratteristiche di lungo termine. “Non è un tema di normative, ma di decisioni di mercato e di accettazione degli assicurati”, sottolinea Focarelli, ricordando come le polizze Vita continuino ad essere un asset fondamentale nel portafoglio delle famiglie e come abbiamo sempre garantito, e continuino a farlo, sia il capitale investito sia un rendimento importante e stabile nel tempo.

Diverso il trend del comparto Danni, che registra un forte sviluppo per l’aumento del bisogno di protezione degli italiani, ad esempio nel settore Malattia. L’Italia è sottoassicurata anche per quanto riguarda le catastrofi naturali. “Abbiamo avuto purtroppo molti eventi e stanno aumentando enormemente i costi assicurativi - nota Focarelli - ma parallelamente aumenta anche la domanda. Dobbiamo capire come questo tipo di protezione possa essere rafforzato in maniera sostenibile nel tempo. Va discusso non solo a livello di mercato, ma anche con le Autorità”.

 


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario