Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 21:07
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Fiordelisi (University of Essex – Università Roma Tre): “Scenari avversi, serve scegliere quale analizzare”

25 Luglio 2025

Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della normalità con cui devono fare i conti le banche. Lo ha sottolineato Franco Fiordelisi, Professor of Finance presso University of Essex e Università Roma Tre, moderatore della sessione “Pronti per gestire gli scenari avversi?” a Supervision, Risks & Profitability 2025.

«Fino a qualche anno fa gli eventi avversi erano considerati rari. Oggi, invece, sono la nuova normalità. E le banche stanno imparando a conviverci e a gestirli», afferma Fiordelisi. L’attenzione degli operatori, delle autorità e delle società di consulenza si è spostata verso una gestione strutturata della complessità, alimentata da un contesto globale sempre più incerto.

Geopolitica, clima, incertezza economica e dazi: i fattori di rischio sono aumentati esponenzialmente. «Oggi contiamo 56 conflitti nel mondo con il coinvolgimento diretto di 92 Paesi. E lo scenario politico ed economico resta instabile. Solo un anno fa, nessuno prevedeva l’impatto di una rielezione di Trump sulle politiche commerciali internazionali», evidenzia il professore.

Ma le banche stanno reagendo. «Stanno evolvendo gli strumenti di analisi e previsione – prosegue – grazie alla disponibilità crescente di dati, all’uso dei big data e all’applicazione dell’intelligenza artificiale». Cambia anche il paradigma dell’analisi: «Non è più questione di simulare uno scenario avverso, ma di capire quale scenario privilegiare tra tanti possibili», osserva Fiordelisi.

Una complessità crescente, che si riflette negli strumenti adottati per dare risposte efficaci: dallo scenario analysis alla gestione dinamica dei buffer di capitale, fino alla revisione delle strategie di derisking. «Oggi le banche sono molto più consapevoli. E c’è un’attenzione congiunta da parte di tutti gli attori – operatori, vigilanza, consulenti – per essere pronti a reagire con tempestività e visione sistemica».

 

Guarda lo Speciale Supervision, Risk & Profitability 2025


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
 
1/313
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario