Banner Pubblicitario
18 Luglio 2025 / 23:48
 

 
Bancaforte TV

Iaconis (OSSIF): Rapine in calo grazie a investimenti e collaborazione con le Forze dell’Ordine

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Maggio 2024

Sarà svelato il 25 novembre, durante la sessione plenaria conclusiva del Salone dei Pagamenti, il tema della Call for Proposals 2022 del Fintech Milano Hub, il Centro di innovazione della Banca d'Italia. Lo ha annunciato Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia, raggiunta da Bancaforte durante il Singapore FinTech Festival. All’evento organizzato al Salone parteciperà anche il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.

L’appuntamento del 25 novembre sarà l’occasione anche ripercorrere l’esperienza della prima Call, avviata lo scorso anno, che ha permesso di individuare 10 vincitori (che saranno tutti presenti al Salone) e di avviare le azioni di supporto previste, accompagnandone lo sviluppo. “Dalla prima Call for Proposals abbiamo avuto la conferma che il mercato italiano è pronto e capace di proporre progetti molto interessanti”, sottolinea Perrazzelli. “Inoltre – continua - per la Banca d’Italia è stata un’opportunità straordinaria per avviare un dialogo importante con gli operatori su molti aspetti e di prendere consapevolezza che l’approccio regolatorio, in particolare in uno scenario in cui l’evoluzione della tecnologia spinge l’offerta di nuovi servizi, si può formare non solo top-down ma anche bottom-up”.

Salone dei Pagamenti, Milano, MiCo, 22 - 23 - novembre, iscrizione gratuita

 


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario