Banner Pubblicitario
18 Ottobre 2025 / 10:15
 

 
Bancaforte TV

Una grande forza europea per il Fintech

09 Ottobre 2019

Sono le capofiliera a dettare obiettivi e tempi della trasformazione ESG delle imprese che operano in filiera, attivando un processo di selezione tra chi riuscirà a stare al passo e chi resterà indietro, dice Claudio Cesario, socio di Fineteca. Di conseguenza, l'esigenza di attuare gli investimenti necessari per conseguire questi target produrrà una significativa domanda di credito. Partendo da questi assunti, Fineteca ha sviluppato un modello di valutazione del potenziale di crescita delle imprese della filiera in funzione anche del raggiungimento dei requisiti ESG fissati dalla capofiliera.

Questo strumento consente alle banche di stimare il merito creditizio dell’azienda, una stima che nel caso delle filiere deve tener conto di alcune peculiarità specifiche. Spiega infatti Marco Spallone, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari della Luiss e socio fondatore di Fineteca, che il modello compensa l’incongruenza tra la valutazione creditizia di alcune imprese, basata su dati economici-patrimoniali, e quella della loro performance industriale e del loro ruolo strategico all’interno della filiera.

Grazie ai dati industriali ottenuti dalla collaborazione con la capofiliera e all’uso dell’intelligenza artificiale, il modello corregge questa incongruenza e restituisce un’informazione più precisa sulla probabilità di default delle imprese fornendo un rating di filiera. La collaborazione è partita dal settore energetico con Enel e proseguirà con Terna ed Eni.

 

Videointervista realizzata a ESG in Banking 2023


“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario