Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 08:06
 

 
Bancaforte TV

Diversity Manager guida per un vero cambiamento culturale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
18 Gennaio 2023

Partirà il 26 gennaio il Percorso professionalizzante per Diversity Manager organizzato da ABIFormazione. “Lo abbiamo pensato come una palestra dove mettere in comune esperienze sui temi della diversità, dell’inclusione e dell’accessibilità in banca”, spiega Massimiliano Conte, Responsabile Settore Sviluppo Capacità professionali di ABIFormazione.

Il percorso, della durata di tre mesi, prevede quattro macrotemi principali: il perimetro normativo della D&I, i profili che stanno maturando all’interno delle organizzazioni, la misurazione dell’efficacia di un progetto di D&I e, infine, la comunicazione interna ed esterna.

 “La figura del diversity manager sta acquisendo sempre più rilevanza - sottolinea a Bancaforte Giuditta Alessandrini, Prof. Ordinario di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, coordinatrice del Percorso professionalizzante – perché anche se il tema non è nuovo, è nuova la ricchezza dei progetti lanciati ed è opportuno avere in azienda un punto di riferimento che possa svolgere un’attività di governance, scegliere le persone giuste e motivarle. E per questo è fondamentale la leva della formazione”.

Qui per maggiori informazioni sul Percorso professionalizzante per Diversity Manager.


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario