Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 15:37
 

 
Bancaforte TV

Da CSR a ESG: una trasformazione basata su tre pilastri

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Maggio 2023

La contaminazione virtuosa tra mercato e normativa è stata il motore che ha attivato l'evoluzione dalla Corporate Social Responsibility all'approccio ESG, ha detto Valeria Fazio, Partner - Sustainable Innovation di BDO, che Bancaforte ha intervistato a margine di ESG in Banking 2023.

Nella trasformazione verso un modello di business sostenibile Fazio individua tre pilastri che si sono rafforzati nel tempo: il risk based approach, lo stakeholder engagement e l'integrated thinking. Il primo spinge le imprese a considerare il proprio impatto sull'ecosistema; il secondo a integrare il punto di vista degli stakeholder; il terzo ad adottare una cultura ESG che si rifletta poi nel bilanci aziendali.

A questi si aggiunge una quarta componente che è rappresentata dalla doppia materialità, ovvero la consapevolezza, da una parte, degli impatti sulle persone e sull'ambiente di tutta la propria catena del valore e, dall'altra, degli impatti di natura economico-finanziaria.

Tra gli elementi di cambiamento nel passaggio da CSR a ESG c'è, invece, l'adozione di un reporting di sostenibilità non più orientato ai risultati ottenuti ma agli obiettivi che si vogliono raggiungere e la crescita dell'importanza della governance trasformativa da parte dei consigli di amministrazione.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario