Banner Pubblicitario
19 Novembre 2025 / 14:00
 

 
Bancaforte TV

Crediti problematici, un approccio data driven conviene a banca e cliente

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Dicembre 2021

Trasformare la gestione dei crediti problematici dei privati in un’attività di caring che porta vantaggi sia al cliente sia alla banca. Questo l’obiettivo del Servizio gestione proattiva di BPER Banca che, con il supporto di CRIF e di soluzioni basate su machine learning e analisi di dati interni ed esterni, punta a cogliere tempestivamente i segnali che indicano situazioni di difficoltà per riuscire a intervenire con efficacia.

Ne parla Enrico Coppa Manager in Credit Monitoring and Management di BPER Banca, sottolineando quanto sia importante l’immediatezza nel cogliere le prime anomalie, considerando che il regolatore impone tempistiche stringenti per la gestione di posizioni problematiche.

Un’attività svolta con successo anche durante il periodo di moratoria dei prestiti quando era ancora più difficile monitorare i segnali di qualità del credito. “Grazie alla collaborazione con CRIF siamo riusciti a fare una serie di verifiche sulla clientela, non solo legate ai dati dei vari finanziamenti in essere, ma anche della movimentazione del rapporto, arrivando fino alla singola persona che mostrava indizi di difficoltà, per valutare l’opportunità di una ulteriore sospensione o di un allungamento del debito”, ricorda Coppa. Il risultato? La riduzione a un numero percentualmente molto limitato delle posizioni che non sono riuscite a pagare le rate al termine della moratoria.

 

Videointervista a cura di Maddalena Libertini e Flavio Padovan registrata in occasione del CRIF Finance Meeting 2021 (vai allo Speciale su Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario