Banner Pubblicitario
16 Ottobre 2025 / 14:32
 

 
Bancaforte TV

Camporeale (ABI): Al Salone dei Pagamenti una lente su tutti i temi chiave

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Ottobre 2024

È un programma ricco di sessioni e workshop su tutti i temi più rilevanti e strategici del settore quello che guiderà l’edizione 2024 del Salone dei Pagamenti. A partire dall’intelligenza artificiale, che sarà affrontata sia guardando agli aspetti etici e più alti che interessano la nostra vita, sia analizzando gli impatti industriali derivanti dalla sua applicazione matura nel mondo bancario conseguente all’intervento europeo, spiega Rita Camporeale, Responsabile Servizio Sistemi di Pagamento ABI, che abbiamo incontrato a poche settimane dall’evento, che si terrà il 27, 28 e 29 novembre al Mico di Milano.

Rimanendo nell’ambito dell’evoluzione normativa, che come sempre offre molti spunti, al Salone si parlerà ovviamente anche di Micar, la normativa dell'Unione europea sui mercati delle cripto-attività, continua Camporeale, e di instant payments, uno dei pilastri della strategia per i pagamenti al dettaglio della Commissione europea, il cui regolamento si trova ormai nelle fasi cruciali di implementazione, per capire come influenzerà banche e utenti. Ovviamente, non mancheranno confronti anche sulle normative ancora in via di definizione, a partire da quelle relative alla revisione della direttiva sui servizi di pagamento, approfondendo in particolare il tema delle frodi, cruciale nel mondo dei pagamenti di oggi e di domani.

Oltre gli aspetti regolamentari, il programma del Salone prevede focus su tutti i principali aspetti chiave dell’industria dei pagamenti, dalle prospettive concrete che aprono le monete digitali delle banche centrali, sia a livello di pagamenti al dettaglio con l’euro digitale, sia a livello di wholesale CBDC, dalla cybersicurezza alla sostenibilità ambientale e sociale dei pagamenti. Tutto, ricorda Camporeale, con un parterre d’eccezione di relatori del mondo istituzionale e industriale.

 

Qui per le informazioni sul programma e per l'iscrizione gratuita al Salone dei Pagamenti 2024: https://t.ly/Ucbev

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
 
1/342
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario