Banner Pubblicitario
01 Giugno 2024 / 08:27
 

 
Bancaforte TV

Banche italiane pronte a contribuire all'euro digitale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Luglio 2023

Le banche italiane continueranno a offrire il loro contributo alla creazione dell'euro digitale partecipando attivamente alla consultazione avviata dalla Commissione Europea dopo la pubblicazione del Single Currency Package lo scorso 28 giugno. E tra i temi che porteranno all'attenzione dei co-legislatori - anticipa Silvia Attanasio, Responsabile innovazione ABI nella videointervista rilasciata a Bancaforte - c'è innanzitutto l'importanza di assicurare un "effetto rete" e cioè, spiega Attanasio, garantire che tutti i soggetti dell’ecosistema dell’euro digitale possano trarne un beneficio, dai cittadini, agli esercenti ai distributori che lo renderanno disponibile.

Altro punto importante per le banche italiane, sottolinea Attanasio, è che l'euro digitale permetta di realizzare anche servizi a valore aggiunto, rispetto a quello base, dando spazio a un’offerta più sofisticata e ampia che ciascuno potrà decidere se utilizzare e che sarà soggetta alla concorrenza e al mercato.

La procedura di "Have your say" sulla proposta legislativa della Commissione, che durerà 8 settimane, ha aperto una fase nuova, più politica, del percorso verso l’euro digitale. Si può dire che i ragionamenti tecnici che finora sono stati portati avanti, sono stati messi in pausa dalla pubblicazione del Pacchetto sulla moneta unica, per lasciare spazio alla predisposizione del quadro di regole da parte dei co-legislatori.

Ma i tempi della politica porteranno ad accelerare la creazione dell’euro digitale o sarà tutto rimandato a dopo le elezioni europee del 2024?

E quali saranno i contributi più interessanti che saranno presentati durante questa consultazione?

Per saperne di più e per partecipare attivamente al confronto europeo per la costruzione della nostra futura valuta digitale, l’appuntamento da non perdere è Il Salone dei Pagamenti 2023, che quest’anno si terrà il 22, 23 e 24 novembre, sempre all’Allianz Mico di Milano.

“È l’anno dell’euro digitale. E ovviamente sarà tra i temi centrali dell’evento 2023”, conferma Attanasio. E come nella scorsa edizione, saranno create occasioni di confronto con i regolatori europei e nazionali e con ospiti provenienti anche da altri paesi dell’Unione per arricchire il dibattito su un progetto così strategico per l’Europa.

 

Qui per maggiori informazioni sull'edizione 2023 del Salone dei Pagamenti e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Le competenze soft sono a disposizione di tutti, se si guarda alle esperienze della ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“È fondamentale mantenere e rafforzare la fiducia di consumatori ed esercenti sulla n...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sarà un’edizione all’insegna delle emozioni che la cultura suscita quella del Festiva...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario