Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 04:50
 

 
Banche e Sicurezza 2022

Banche e sicurezza cyber, le sfide da affrontare 

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
29 Giugno 2022

Sono numerose le sfide che il mondo finance deve affrontare per contrastare l’evoluzione delle minacce cyber. Stefano Longo, Head of Sales CyberSecurity, Compliance, Identity, Azure & M365 di Microsoft Italia, ne ha parlato con Bancaforte, ricordando come e con quali strumenti una banca può migliorare la sua postura di sicurezza.

L’obiettivo, per le banche come per tutte le aziende, è adottare un approccio “ZeroTrust” lavorando sui sei pillar che sono: identità, gestione dei device, applicazioni, infrastruttura, network e gestione delle informazioni.

Un percorso che Microsoft è in grado di accompagnare con soluzioni end-to-end, o meglio, come specifica Longo, “from chip to cloud”, in maniera nativa e integrata, riducendo i costi di implementazione e gestione e, soprattutto, aumentando l’efficacia della protezione. “Siamo l’unico cloud provider - sottolinea Longo - che offre protezione non solo per Microsoft ma anche per i cloud di altri fornitori e per tutta la parte on-premises”.

Una particolare attenzione va rivolta alla protezione dell'identità e alla formazione delle risorse, ricorda Longo. Sul primo punto Microsoft è intervenuta nuovamente a fine maggio lanciando Entra, “un set di soluzioni che permette di avere la governance dell’identità e dei privilegi multi-cloud”.

Per quanto riguarda le competenze, ricorda ancora Longo, "sta ottenendo ottimi risultati l'Enterprise Skills Initiative, che consente alle aziende di formare gratuitamente il proprio personale sulla tecnologia Microsoft e non solo, portandolo a un livello avanzato".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Siamo già leader del mercato per fatturato e per dipendenti, ma vogliamo rafforzare ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il settore finanziario continua ad essere quello più colpito dal cybercrime. A confer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La cybersicurezza ha bisogno di fare passa in avanti, sottolinea Claudio Impenna, Cap...
Per Fabio Colombo, Financial Services Security Portfolio Lead Europa Accenture, le ba...
Per Gabriele Zanoni, Consulting Country Manager Italy Mandiant, sono numerose sfide c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una visione che integra security e resiliency alla basa della strategia di Kyndryl....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La comprensione del contesto è una componente cruciale per scegliere le migliori cont...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La formazione e gli investimenti sul capitale umano sono fondamentali per vincere la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Fabio Zezza, Country Lead/Data Protection Solutions Dell Technologies, le banche ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La Digital Operational Resilience Act (DORA) avrà un forte impatto sul livello di sic...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario