Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 12:22
 

 
Bancaforte TV

Ambrosio (KPMG Advisory): Dal 2029 l'IA cambierà i modelli operativi della finanza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Dicembre 2024

Dopo una fase improntata all’adeguamento normativo, al rodaggio dei meccanismi tecnici e di sperimentazione dei processi, l’open banking è pronto a essere percepito come un valore per consumatori e operatori. Lo spiega Pasquale Ambrosio, Partner, MC Banking di KPMG Advisory. Sono diverse le aree regolamentari di innovazione che potranno determinare un cambio di passo per il settore finanziario: dal Financial Data Access (FiDA) all'euro digitale, dal Data Act all'AI Act, fino all'IT-Wallet. In particolare, il regolamento FiDA, che punta a equilibrare la protezione dei dati dei consumatori con l'innovazione nel settore finanziario dell'UE, introdurrà grandi cambiamenti come è successo in passato con la PSD2 nel mondo dei pagamenti, coinvolgendo però tutti i prodotti finanziari, assicurativi, di credito, di investimento. Per Ambrosio, la PSD3 porterà più qualità, semplificazione e sicurezza, affermando un nuovo ruolo sociale ed educativo delle banche nei confronti dei consumatori, ma non costituirà una disruption come la PSD2.

Il settore finanziario, per sua natura data-driven, è secondo Ambrosio quello che può valorizzare maggiormente l’Intelligenza Artificiale. "I prossimi due o tre anni saranno ancora di significativa sperimentazione", ha detto. "Ma ci aspettiamo che dal 2029 in poi le banche potranno effettivamente gestire, tra agenti autonomi e soluzioni di Intelligenza artificiale, una vera revisione di modello operativo".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario