Banner Pubblicitario
19 Luglio 2025 / 00:12
 

 
Bancaforte TV

Tosi (Fintech District): I trend del fintech nel 2024

di Maria Carla Rota
28 Novembre 2024

Nel 2022 sono cresciuti gli attacchi di hacker con finalità di natura geopolitica. Questo è uno dei tre principali fenomeni emersi dai dati del rapporto Cybercrime 2023 del CERTFin, illustrati dal direttore operativo Romano Stasi. Gli attacchi, perpetrati da gruppi filorussi, sono di tipo DDos e sono azioni di contenuta entità con intento prevalentemente dimostrativo. Grande attenzione, poi, da parte del settore finanziario per il rischio ransomware: nel 2022 le banche aderenti hanno registrato tentativi di attacchi che utilizzavano questa modalità e, per questo, il CERTFin ha elaborato il Ransomware Playbook 2023 per condividere strategie di difesa adatte a prevenire e bloccare queste minacce. Il terzo ambito su cui si concentrano gli investimenti degli operatori economici è quello del contrasto alle frodi che negli anni ha registrato risultati eccellenti: in particolare per i clienti corporate si è vista una nettissima diminuzione delle perdite di anno in anno. Il fronte su cui agire è duplice: rafforzare la sicurezza informatica contro i malware e la consapevolezza dei dipendenti rispetto a contatti ingannevoli. A tal fine il CERTFin ha deciso di lanciare quest’anno una campagna di sensibilizzazione rivolta alle aziende, in particolare le PMI, per diffondere le raccomandazioni per un utilizzo sicuro e protetto dei servizi finanziari.


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario