Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 19:28
 
Intesa diventa B Corp

 
Diversity & Inclusion in Finance

Intesa diventa B Corp

di Flavio Padovan - 18 Aprile 2023
La certificazione conferma l’impegno che la società del gruppo Kyndryl mette nella sua attività per generare un impatto positivo su ambiente e società e creare un sistema economico più equo, inclusivo e rigenerativo. Mariani (GM Intesa): "Le imprese possono essere una forza positiva per il cambiamento"
Certificazione B Corp per Intesa. La società del gruppo Kyndryl specializzata nella trasformazione digitale ha concluso con successo il B Impact Assessment, il processo di misurazione del profilo di sostenibilità che ha verificato il rispetto degli standard di performance ambientale e sociale, trasparenza e responsabilità.
Intesa entra così nel gruppo composto finora da poco più di 220 aziende italiane certificate B Corp, ampliando un movimento che punta a creare un sistema economico più equo, inclusivo e rigenerativo.
Come B Corp Intesa si impegna a continuare a bilanciare il profitto con la creazione di valore, non solo per i clienti ma anche per i fornitori, la comunità, l’ambiente, gli azionisti e per chi lavora o collabora con l’azienda.
Su quest’ultimo parametro di valutazione Intesa ha ottenuto il punteggio più alto nel B Impact Assessment. Non una sorpresa, considerando - spiega l’azienda in una nota - la particolare attenzione che Intesa presta al benessere collettivo della popolazione aziendale, promuovendo formazione professionale continua, eventi per ridurre il gap generazionale ed attività per sensibilizzare verso le tematiche ambientali e di diversity & inclusion.
“L’ottenimento di questa certificazione è solo una tappa di un lungo viaggio che Intesa ha intrapreso per misurare quanto le azioni messe in atto contribuiscono effettivamente a migliorare le performance di impatto, e in che modo e su quali punti dovremo fare meglio”, spiega Roberta Schiavo, Head of Solutions Operations di Intesa. Ogni tre anni, infatti, B Lab valuta nuovamente le performance delle imprese, che, per continuare ad essere certificate, devono dimostrare di aver mantenuto e migliorato l’impatto valutato tramite il B Impact Assessment, misurando e monitorando costantemente molteplici parametri.
“Il nostro obiettivo - ha commentato Giuseppe Mariani, General Manager di Intesa - è dimostrare che le imprese possono essere una forza positiva per il cambiamento. Siamo orgogliosi di far parte della comunità B Corp e ci impegniamo a lavorare insieme ad altre aziende per creare un mondo più giusto e sostenibile”.
 
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario