Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 22:21
 
I pagamenti P2P debuttano in Svizzera
I pagamenti P2P debuttano in Svizzera Con Paymit di SIX Payment Services è possibile trasferire in tempo reale somme di denaro tra privati via smartphone. Banca Cantonale di Zurigo e UBS hanno già reso disponibile il servizio ai propri clienti, e a breve saranno annunciate nuove adesioni. Obiettivo: 2 milioni di clienti entro il 2017 
Anche in Svizzera si è aperta l'era dei pagamenti istantanei tra privati via smartphone. A proporre la prima soluzione peer-to-peer (P2P) è stata SIX Payment Services con Paymit. Si tratta di una App che permette di trasferire somme di denaro in modo semplice e sicuro tramite addebito e accredito diretto su conto bancario. Per effettuare l'operazione è sufficiente individuare il destinatario nella rubrica del telefono e indicare l'ammontare da inviare. Il tempo di un click e il beneficiario si trova la somma accreditata e disponibile. Dunque un metodo di pagamento smart che può rappresentare una valida alternativa ai contanti, garantendo contemporaneamente gli standard di sicurezza tipici del sistema bancario.
Il servizio è già disponibile per i clienti della Banca Cantonale di Zurigo e di UBS, che hanno collaborato con SIX Payment Services per il lancio di Paymit, e a breve saranno annunciate nuove adesioni. In particolare, Credit Suisse e Raiffeisen hanno già manifestato il loro interesse. Non solo: si sta anche valutando la possibilità di proporre Paymit in altri mercati europei.
Ma quale può essere il mercato potenziale di Paymit? "Gli studi rivelano che al momento in Svizzera circolano ancora circa 87 miliardi di franchi svizzeri in contanti. Se Paymit ne intercettasse anche solo il cinque per cento – spiega Pedro Deserrano , Chief Marketing Officer di SIX Payment Services, sarebbe un enorme successo. Entro i prossimi due anni puntiamo a conquistare fino a due milioni di clienti".
Da un punto di vista strategico le banche svizzere, grazie a questa soluzione SIX Payment Services, si possono posizionare nel settore dei pagamenti mobile e competere con istituzioni non finanziarie che offrono portafogli digitali. Inoltre, il pagamento peer-to-peer costituisce per le istituzioni finanziarie una grande opportunità per ampliare ed approfondire relazioni con i propri clienti. In questo modo, le banche possono creare una proposta P2P e di servizi mobile nella propria offerta digitale e di business bancario tradizionale.  
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario