Banner Pubblicitario
30 Marzo 2023 / 21:11
 
I big data nel carrello della spesa

 
Scenari

I big data nel carrello della spesa

di Mattia Schieppati - 16 Luglio 2019
Addio volantino delle offerte: da una start-up italiana, Magicart, un’app che accompagna il consumatore negli acquisti. Confrontando e selezionando le migliori offerte di alimentari dei supermercati. …
La filosofia paperless sbarca anche al supermercato. E la forza dell’algoritmo viene messa al servizio non solo di grandi calcoli di business ma anche del piccolo impatto che quotidianamente il fare la spesa ha sul borsellino dei comuni mortali.
Mentre il mondo della Gdo è rivoluzionato da tecnologie che stanno cambiando l’esperienza comune della spesa al supermercato, l’idea di portare l’analisi dei big data al livello quotidiano dell’utente è di una start-up italiana, Magicart, che ha messo a punto un’app intelligente che accompagna l’utente nel prendere le decisioni migliori (e più convenienti) per fare la spesa. In pratica l’applicazione consente di creare sul proprio smartphone una sorta di assistente intelligente che, sulla base delle preferenze e degli interessi di spesa dell’utilizzatore, propone in tempo reale le migliori offerte disponibili tra i supermercati aderenti, evitando lo “sfoglio” compulsivo dei volantini offerta. Basata su un sofisticato algoritmo proprietario, che  permette di aggregare una vasta mole di dati e di elaborarli con logiche predittive e di hyper-personalisation, Magicart si adatta - utilizzo dopo utilizzo - alle esigenze e preferenze di ogni utente, scandagliando le offerte migliori proposte dai supermercati e proponendole in base alle preferenze e alle scelte precedentemente effettuate. Le stime dettagliano un possibile saving annuo per utente di circa 1.500 euro.
Da pochi mesi sul Google Play Store, Magicart ha iniziato le operatività nella città di Milano aggregando offerte di oltre 140 supermercati monitorati quotidianamente e ora sbarca sulla piattaforma CrowdFundMe, per raccogliere capitali ed espandere lo sviluppo delle funzionalità e la penetrazione del mercato, allargando l’operatività ad altre città italiane.
Il mercato di riferimento è infatti estremamente promettente. Solo in Italia, le insegne della grande distribuzione ogni anno pubblicano oltre 6 miliardi di volantini investendo solo per spese di distribuzione e stampa circa 1,2 miliardi di euro. Non solo: si prevede un aumento considerevole dell’e-commerce legato al comparto food & grocery online (+39% per il 2019) anche grazie alle piattaforme di proprietà della Gdo e alle piattaforme indipendenti (es. Amazon con l’offerta Prime Now). Magicart si inserisce nelle risposte italiane a questo trend globale, con l’obiettivo di integrare le sue funzionalità all’atto finale di spesa di ogni store.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario