Banner Pubblicitario
27 Aprile 2025 / 06:12
 
Bassilichi, Moneynet diventa istituto di pagamento
Il gruppo Bassilichi prosegue nella strategia voluta dal nuovo amministratore delegato Leonardo Bassilichi per rendere sempre più indipendente l'azienda e traghettarla verso aree di business a maggiore marginalità. Il nuovo piano industriale 2013–2017 anticipato da Bancaforte (leggi intervista), individua nella monetica il principale settore su cui punterà l'azienda toscana, tra i protagonisti nazionali del Business Process Outsourcing. Non sorprende, dunque, che il primo annuncio del 2013 sia in questo campo e riguardi una delle sue controllate di punta, Moneynet, società siciliana specializzata nelle soluzioni di pagamento, che, dopo l'autorizzazione ricevuta da Banca d'Italia, è stata iscritta nell'Albo delle Payment Institutions ed operarà come Istituto di Pagamento ibrido.
 
Grazie a questa operazione il gruppo Bassilichi è ora in grado di offrire al mondo delle PMI, al mercato retail, ai liberi professionisti e alla Pubblica Amministrazione, la possibilità di aprire un "conto di pagamento" attraverso il quale effettuare in modo semplice, comodo e sicuro operazioni di prelevamento e trasferimento fondi oltre a molteplici servizi tipicamente bancari (bonifici in entrata e in uscita, RID, F24, ecc.). Inoltre, il gruppo Bassilichi potrà fornire servizi a elevato valore aggiunto quali, ad esempio, sistemi prepagati e di ricariche elettroniche, borsellini elettronici privativi (prepagato e postpagato), raccolta punti loyalty, trasferimento di denaro - attraverso la rete di EFT/POS, la gestione di carte microchip oppure con apposite APP per smartphone, utilizzando la tecnologia NFC e QRCODE. Tutti questi servizi saranno messi a disposizione di operatori della GDO, cooperative taxi, piccoli esercenti, ecc. e potranno essere gestiti in collegamento diretto con il conto di pagamento aperto presso Moneynet.
 
"Questo importante risultato conferma la volontà di cogliere tutte le opportunità di business in un contesto sempre più complesso rappresentato dal mondo dei sistemi di pagamento elettronici" ha commentato Leonardo Bassilichi. "Coerentemente con gli obiettivi previsti dal piano industriale 2013-2017, metteremo a disposizione anche del mondo retail le nostre competenze nella monetica e la nostra piattaforma tecnologica nella quale – ha continuato l'A.D. di Bassilichi - intendiamo investire sempre più energie e risorse per continuare ad essere competitivi grazie al lancio di servizi altamente innovativi, in sinergia con il sistema bancario".
 
"La veste di Istituto di Pagamento permetterà a Moneynet di rafforzare e consolidare il suo presidio del mercato italiano dei pagamenti elettronici, diventato ancora più competitivo per la presenza di nuovi player di calibro internazionale che hanno come obiettivo l'erosione delle quote di margine oggi riservate al mondo bancario" commenta Marco Di Marco, Presidente di Moneynet.
 
Il gruppo Bassilichi annovera attualmente nella sua offerta legata all'area Monetica una vasta gamma di servizi che spaziano dalla gestione in outsourcing di circa 7.700 ATM e di oltre 205.000 POS a livello nazionale fino al Corporate Banking e all'e-commerce.  
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario