Banner Pubblicitario
17 Ottobre 2025 / 04:42
 

 
Bancaforte TV

Consulenza centrale per la distribuzione del credito

di Maddalena Libertini
12 Dicembre 2016

Gli obblighi normativi legati ai bonifici istantanei hanno un impatto davvero significativo perché il real time richiede non solo interventi di compliance, ma un cambiamento culturale e operativo da parte di banche, operatori e consumatori. E quindi fondamentali azioni di tutela e sicurezza sia verso il pubblico sia verso tutti gli operatori coinvolti. Lo sottolinea Andrea Monti, Direttore Generale di Tinexta Cyber, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti 2024.

Importanti sfide per il settore finanziario arrivano poi anche dalla direttiva NIS2, ricorda Monti, perché coinvolgendo le terze parti, e quindi l'intera filiera, va a spostare l'asticella della sicurezza e della resilienza verso tutti gli utenti del mercato. “Per noi è la conferma che la strategia per una sicurezza allargata a tutti gli attori che abbiamo adottato negli anni passati era giusta. E ci inorgoglisce di poter dare il nostro contributo nel cambio dei paradigmi di sicurezza del Paese”, sottolinea Monti.


Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario