Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 20:34
 

 
Bancaforte TV

Zeigner (Deloitte): Necessario evolvere per affrontare il nuovo contesto di incertezza

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
19 Giugno 2024

Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi di incertezza sistemica e nuovi rischi. Ne parla Francesco Zeigner, Partner, Financial Risk Leader e Banking & Capital Markets Leader di Deloitte Italia, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision Risks and Profitability 2024.

“Le banche – spiega - sono chiamate a un processo di trasformazione importante, anche al fine di preservare la resilienza del sistema economico, per fronteggiare il contesto caratterizzato incertezze quali, ad esempio, le tensioni geopolitiche e gli eventi climatici estremi, che avranno un riverbero anche nei prossimi anni. Una trasformazione che coinvolge necessariamente chi, all’interno delle banche, presidia, misura e gestisce i rischi”.

Tra le principali sfide da affrontare, continua Zeigner, c’è innanzitutto la necessità di evolvere la propria infrastruttura e il proprio modello operativo facendo leva anche sulle nuove tecnologie. “Quello che raccomandiamo - sottolinea - è di intraprendere un percorso che inglobi tutte le nuove modalità di produzione di elementi di intelligenza artificiale all'interno di un percorso evolutivo che vede in prima linea proprio la funzione che gestisce i rischi”. In questa ottica il passaggio al cloud è “un elemento fondante nell'ambito delle capacità elaborative e delle funzionalità di estrazione di informazione all'interno di una massa di dati destrutturata che sempre di più è presente negli archivi delle banche”.

Un altro elemento importante su cui si sofferma Zeigner è il tema dei dati, non solo per evidenziare la necessità di definire nuovi paradigmi di governance e di qualità, ma anche per sottolineare l’importanza di individuare le fonti dati destrutturate che contribuiscono a creare informazione aggiuntiva su quella che è la rischiosità del proprio portafoglio clienti e, in generale, del tessuto economico dell’impresa. Essenziale, continua Zeigner, è anche definire le modalità di introduzione di logica di intelligenza artificiale all'interno dell'operatività e creare una cultura digitale all'interno delle funzioni di gestione dei rischi attraverso l'acquisizione di talenti.

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
 
1/345
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario