Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 15:16
 

 
Bancaforte TV

Zeigner (Deloitte): Necessario evolvere per affrontare il nuovo contesto di incertezza

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
19 Giugno 2024

Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi di incertezza sistemica e nuovi rischi. Ne parla Francesco Zeigner, Partner, Financial Risk Leader e Banking & Capital Markets Leader di Deloitte Italia, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision Risks and Profitability 2024.

“Le banche – spiega - sono chiamate a un processo di trasformazione importante, anche al fine di preservare la resilienza del sistema economico, per fronteggiare il contesto caratterizzato incertezze quali, ad esempio, le tensioni geopolitiche e gli eventi climatici estremi, che avranno un riverbero anche nei prossimi anni. Una trasformazione che coinvolge necessariamente chi, all’interno delle banche, presidia, misura e gestisce i rischi”.

Tra le principali sfide da affrontare, continua Zeigner, c’è innanzitutto la necessità di evolvere la propria infrastruttura e il proprio modello operativo facendo leva anche sulle nuove tecnologie. “Quello che raccomandiamo - sottolinea - è di intraprendere un percorso che inglobi tutte le nuove modalità di produzione di elementi di intelligenza artificiale all'interno di un percorso evolutivo che vede in prima linea proprio la funzione che gestisce i rischi”. In questa ottica il passaggio al cloud è “un elemento fondante nell'ambito delle capacità elaborative e delle funzionalità di estrazione di informazione all'interno di una massa di dati destrutturata che sempre di più è presente negli archivi delle banche”.

Un altro elemento importante su cui si sofferma Zeigner è il tema dei dati, non solo per evidenziare la necessità di definire nuovi paradigmi di governance e di qualità, ma anche per sottolineare l’importanza di individuare le fonti dati destrutturate che contribuiscono a creare informazione aggiuntiva su quella che è la rischiosità del proprio portafoglio clienti e, in generale, del tessuto economico dell’impresa. Essenziale, continua Zeigner, è anche definire le modalità di introduzione di logica di intelligenza artificiale all'interno dell'operatività e creare una cultura digitale all'interno delle funzioni di gestione dei rischi attraverso l'acquisizione di talenti.

 

 


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario