Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 01:34
 

 
Bancaforte TV

Zavatta (CCH Tagetik): La tecnologia abilita un nuovo approccio ai dati ESG

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Novembre 2023

È necessario “democratizzare” l’approccio alla gestione dei dati ESG nelle banche, perché sono informazioni non di proprietà di un singolo dipartimento, ma utili a molte aree aziendali. E per farlo occorrono scelte tecnologiche corrette e piani di investimento coerenti. Oltre, naturalmente, a un percorso mirato alla diffusione della cultura ESG in azienda, attraverso interventi formativi e la condivisione degli obiettivi tra tutti i soggetti coinvolti. Lo sottolinea Marcello Zavatta, Associate Director, Wolters Kluwer – CCH Tagetik nella videointervista rilasciata a Bancaforte alla vigilia della Settimana ESG, l’evento formativo-informativo annuale promosso da ABI e ABIFormazione. In questa occasione saranno comunicati i risultati dei 4 Tavolo di confronto ESG avviati con un pool di banche, tra cui anche quello sulle tecnologie guidato da Zavatta.

Qui per maggiori informazioni sulla Settimana ESG - Stare nel cambiamento, che si terrà a Milano, presso lo SpazioPola e in Aula virtuale, articolata in 5 appuntamenti (6, 7, 8, 27, 28 novembre):
https://www.esgnelbusinessbancario.it/

Qui per iscriversi: https://t.ly/iDKen


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario