Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 10:58
 

 
Bancaforte TV

VISA: digitalizzare i pagamenti B2B è una priorità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
26 Settembre 2022

La gestione di una transazione digitale costa a una impresa il 57% in meno di una effettuata con contanti o assegni e semplifica tutti i processi interni di riconciliazione. Lo ricorda Luca Moroni, Head of Visa Business Solutions Sud Europa, che fa il punto con Bancaforte sullo scenario dei pagamenti B2B in Italia e sulla necessità di accelerare la digitalizzazione.

Il nostro Paese è infatti ancora molto legato al contante, anche le aziende, spiega Moroni. Ma qualcosa sta cambiando: secondo una recente indagine Visa, il 41% degli imprenditori si aspetta di pagare i propri fornitori in modo digitale nei prossimi anni. Un trend in crescita ma che va supportato puntando molto sull’education come sta facendo Visa, perché molte imprese devono ancora prendere familiarità con le nuove tecnologie e con gli strumenti a disposizione. Soluzioni di pagamento digitali su misura per le imprese che possono assicurare molti vantaggi, e non solo in termini di efficienza e semplificazione.

Da un white paper della Commissione Europea è infatti emerso che un fallimento su 4 in Europa avviene a causa del mancato rispetto dei termini di pagamenti. Si tratta di una grande sfida per le banche, Visa e tutto il settore dei pagamenti, che devono cercare di venire sempre più incontro alle necessità dell’azienda pagatrice di diluire il più possibile i termini delle uscite, senza però gravare sui fornitori. In questi casi le carte di credito, sia fisiche sia virtuale, possono svolgere un ruolo importante nel B2B per facilitare la relazione tra fornitore e cliente, ed evitare un pericoloso effetto domino.

Per rispondere alla consumerizzazione dei pagamenti, un trend che sta caratterizzando il mercato B2B da diversi anni e che la pandemia ha accelerato, Visa ha recentemente lanciato Spend Clarity. Si tratta di una piattaforma dedicata alla PMI che offre sistemi di reportistica avanzati e la possibilità di emettere carte virtuali in tempo reale. Queste possono essere trasmesse, ad esempio, ai dipendenti che non possono avere carte di pagamento o che si trovino in aree remote e si trovino nella situazione di dover effettuare un acquisto.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario