Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 06:26
 

 
Bancaforte TV

viafintech, nel 2022 nuove partnership per accelerare lo sviluppo in Italia

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Novembre 2021

Consentire ai clienti delle banche partner di versare e ritirare contanti presso le casse dei supermercati. È questa l'idea "distruptive" alla base di viacash, la soluzione creata da viafintech che si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. Solo nell'ultimo anno, spiega a Bancaforte Giorgio Pessina, Senior Banking Manager viafintech, sono state avviate importanti partnership con Carrefour e illimity. 

Una soluzione particolarmente utile per gli operatori Digital e Challanger che non dispongono di una rete sul territorio, ma che - sottolinea Pessina - offre vantaggi anche agli Istituti finanziari tradizionali e retail che con la partnership con viafintech possono garantire i servizi legati al contante anche nelle zone più perifereriche non servite da Atm e filiali a costi sostenibili economicamente. Una gamma di servizi sarà presto arricchita anche da un'offerta white label.

Il gradimento da parte del mercato è confermato, rivela Pessina, dalle numerose partnership in rampa di lancio nel 2022 sia con banche e realtà finanziarie sia con società che permetteranno di ampliare la rete di accettazione sul territorio. E un ulteriore sviluppo arriverà anche dalla recente acquisizione di viafintech da parte di Paysafe, completata a inizio novembre, che apre alla società nuovi orizzonti di crescita.

 

 


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario