Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:41
 

 
Bancaforte TV

viafintech, nel 2022 nuove partnership per accelerare lo sviluppo in Italia

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Novembre 2021

Consentire ai clienti delle banche partner di versare e ritirare contanti presso le casse dei supermercati. È questa l'idea "distruptive" alla base di viacash, la soluzione creata da viafintech che si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. Solo nell'ultimo anno, spiega a Bancaforte Giorgio Pessina, Senior Banking Manager viafintech, sono state avviate importanti partnership con Carrefour e illimity. 

Una soluzione particolarmente utile per gli operatori Digital e Challanger che non dispongono di una rete sul territorio, ma che - sottolinea Pessina - offre vantaggi anche agli Istituti finanziari tradizionali e retail che con la partnership con viafintech possono garantire i servizi legati al contante anche nelle zone più perifereriche non servite da Atm e filiali a costi sostenibili economicamente. Una gamma di servizi sarà presto arricchita anche da un'offerta white label.

Il gradimento da parte del mercato è confermato, rivela Pessina, dalle numerose partnership in rampa di lancio nel 2022 sia con banche e realtà finanziarie sia con società che permetteranno di ampliare la rete di accettazione sul territorio. E un ulteriore sviluppo arriverà anche dalla recente acquisizione di viafintech da parte di Paysafe, completata a inizio novembre, che apre alla società nuovi orizzonti di crescita.

 

 


L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
 
1/339
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario