Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 09:28
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Vecchio (BPER Banca): Disabilità e neurodivergenza, siamo impegnati a costruire ambienti di lavoro inclusivi

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
10 Aprile 2025

“Dopo il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione della disabilità in azienda, ora siamo pronti a passare dall'approccio progettuale a quello strategico e a definire una strategia chiara di medio-lungo termine con obiettivi chiari e precisi”, ha dichiarato a D&I in Finance 2025, Barbara Vecchio, Responsabile People Transformation di BPER Banca. Il cammino intrapreso dal gruppo sui temi dell’accessibilità e della disabilità è partito dal far crescere consapevolezza e conoscenza grazie a eventi e testimonianze portate dall’esterno e, internamente, dall’ascolto dei dipendenti. Oggi punta a passare alla fase successiva e a diventare strutturale. Questo approccio conoscitivo e di coinvolgimento è stato adottato per le neurodivergenze: BPER ha lanciato il webinar “The Power of Neurodiversity”, realizzato con il Politecnico di Milano e Giampiero Kesten, con lo scopo di fornire informazioni sull’argomento con un taglio scientifico. “Questo esperimento ha generato una fortissima reazione emotiva ed è emersa una grande voglia di parlarne di più. Così abbiamo lanciato una serie di podcast nei quali i dipendenti hanno condiviso esperienze di neurodivergenze proprie o familiari, sottolineando l’importanza di vivere in un ambiente che li accolga pienamente e comprenda le loro esigenze. E da qui vogliamo proseguire fornendo strumenti concreti, soprattutto a manager e HR, per creare ambienti di lavoro più inclusivi, capaci di valorizzare ogni diversità”.

Il settore bancario italiano, spiega Vecchio, ha raggiunto complessivamente un grado di maturità che consente di andare oltre l’awareness e la sensibilizzazione e perseguire politiche di inclusione con ricadute organiche alla vita dell’azienda. “Nel 2017 eravamo tutti nella fase iniziale del maturity model. Poi alcune organizzazioni hanno accelerato, altre si sono mosse più lentamente, le velocità sono diverse ma tutte stanno proseguendo nel loro percorso. La differenza la fa il coinvolgimento del top management: dove è forte, la D&I entra nella strategia.”


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario