Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 01:07
 

 
Bancaforte TV

Utego, la partnership con Corvallis apre nuovi orizzonti di sviluppo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Novembre 2021

Il 2021 è un anno importante per Utego. La fintech italiana non solo chiuderà per la prima volta con un fatturato attivo, ma è stata scelta da Corvallis per ampliare la sua offerta con servizi PSD2 e Open Banking. “Una dimostrazione di grande stima verso il nostro operato e il nostro potenziale, e una grande opportunità di sviluppo commerciale”, commenta Stefano Musso, CEO e co-founder Utego.

Tra i punti di forza che hanno permesso di stringere questa importante partnership, spiega Musso, ci sono il layer tecnologico proprietario che Utego ha sviluppato interamente in casa, l’ampio network di relazioni e collaborazioni con fintech innovative e mondo accademico, e forti relazioni con il regulator. Inoltre, la snellezza della propria organizzazione che rende la società molto flessibile nello strutturare servizi curstomizzati sulle esigenze dei clienti, veloce nel go-to-market e con un’assistenza efficace. Infine, sottolinea Musso, “un pricing che è attualmente circa la metà di quello proposto dai nostri competitor”.

Per il 2022 gli obiettivi di Utego sono l’ampliamento dell’offerta. A breve saranno disponibili l’aggregazione immobiliare, il servizio di check Iban e il servizio di data analysis sul transato dei conti. Non solo: “Nel 2022 – aggiunge Musso - abbiamo a piano l’erogazione della PFM e della BFM, per meglio gestire, organizzare ed analizzare le spese, abbiamo iniziato a strutturare l’aggregazione dei wallet di cryptovalute e abbiamo pronti i processi di aggregazione investimenti e finanziamenti e vogliamo essere attivi anche nel settore dei pagamenti, dove un’opzione è ottenere anche l’autorizzazione PISP”. Con l’obiettivo di diventare anche un’azienda abilitante di altri business, dal settore industrial a quello start-up e fintech.


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario