Banner Pubblicitario
05 Novembre 2025 / 07:05
 

 
Bancaforte TV

Utego, la partnership con Corvallis apre nuovi orizzonti di sviluppo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Novembre 2021

Il 2021 è un anno importante per Utego. La fintech italiana non solo chiuderà per la prima volta con un fatturato attivo, ma è stata scelta da Corvallis per ampliare la sua offerta con servizi PSD2 e Open Banking. “Una dimostrazione di grande stima verso il nostro operato e il nostro potenziale, e una grande opportunità di sviluppo commerciale”, commenta Stefano Musso, CEO e co-founder Utego.

Tra i punti di forza che hanno permesso di stringere questa importante partnership, spiega Musso, ci sono il layer tecnologico proprietario che Utego ha sviluppato interamente in casa, l’ampio network di relazioni e collaborazioni con fintech innovative e mondo accademico, e forti relazioni con il regulator. Inoltre, la snellezza della propria organizzazione che rende la società molto flessibile nello strutturare servizi curstomizzati sulle esigenze dei clienti, veloce nel go-to-market e con un’assistenza efficace. Infine, sottolinea Musso, “un pricing che è attualmente circa la metà di quello proposto dai nostri competitor”.

Per il 2022 gli obiettivi di Utego sono l’ampliamento dell’offerta. A breve saranno disponibili l’aggregazione immobiliare, il servizio di check Iban e il servizio di data analysis sul transato dei conti. Non solo: “Nel 2022 – aggiunge Musso - abbiamo a piano l’erogazione della PFM e della BFM, per meglio gestire, organizzare ed analizzare le spese, abbiamo iniziato a strutturare l’aggregazione dei wallet di cryptovalute e abbiamo pronti i processi di aggregazione investimenti e finanziamenti e vogliamo essere attivi anche nel settore dei pagamenti, dove un’opzione è ottenere anche l’autorizzazione PISP”. Con l’obiettivo di diventare anche un’azienda abilitante di altri business, dal settore industrial a quello start-up e fintech.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario