Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:38
 

 
Bancaforte TV

Utego, la partnership con Corvallis apre nuovi orizzonti di sviluppo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Novembre 2021

Il 2021 è un anno importante per Utego. La fintech italiana non solo chiuderà per la prima volta con un fatturato attivo, ma è stata scelta da Corvallis per ampliare la sua offerta con servizi PSD2 e Open Banking. “Una dimostrazione di grande stima verso il nostro operato e il nostro potenziale, e una grande opportunità di sviluppo commerciale”, commenta Stefano Musso, CEO e co-founder Utego.

Tra i punti di forza che hanno permesso di stringere questa importante partnership, spiega Musso, ci sono il layer tecnologico proprietario che Utego ha sviluppato interamente in casa, l’ampio network di relazioni e collaborazioni con fintech innovative e mondo accademico, e forti relazioni con il regulator. Inoltre, la snellezza della propria organizzazione che rende la società molto flessibile nello strutturare servizi curstomizzati sulle esigenze dei clienti, veloce nel go-to-market e con un’assistenza efficace. Infine, sottolinea Musso, “un pricing che è attualmente circa la metà di quello proposto dai nostri competitor”.

Per il 2022 gli obiettivi di Utego sono l’ampliamento dell’offerta. A breve saranno disponibili l’aggregazione immobiliare, il servizio di check Iban e il servizio di data analysis sul transato dei conti. Non solo: “Nel 2022 – aggiunge Musso - abbiamo a piano l’erogazione della PFM e della BFM, per meglio gestire, organizzare ed analizzare le spese, abbiamo iniziato a strutturare l’aggregazione dei wallet di cryptovalute e abbiamo pronti i processi di aggregazione investimenti e finanziamenti e vogliamo essere attivi anche nel settore dei pagamenti, dove un’opzione è ottenere anche l’autorizzazione PISP”. Con l’obiettivo di diventare anche un’azienda abilitante di altri business, dal settore industrial a quello start-up e fintech.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario