Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 06:17
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2021

Un nuovo ruolo per il CRO

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Agosto 2021

Per Paolo Cerutti, Risk & Regulatory Expert di Wolters Kluwer, il modello organizzativo delle banche richiede una profonda trasformazione per affrontare le crescenti pressioni del regolatore e di un mercato che, con i tassi ai minimi storici, sta avendo impatti significativi sulla redditività.

Un contesto - spiega Cerutti - che spinge a ripensare il ruolo del CRO, da vigilante ex post rispetto alle decisioni di business e finanza, ad attore coinvolto fin dall'inizio nel processo di disegno di nuovi prodotti e di strategia di go to market. E la tecnologia deve supportare questa evoluzione consentendo una sinergia sempre più stretta tra mondo finanza e mondo risk, ad esempio con progetti di data governance che consentano di condividere il patrimonio informativo e con lo scambio continuo di informazioni tra le varie unità.

A livello europeo i gruppi più grandi hanno già intrapreso concretamente questo percorso di trasformazione da più di un anno. Un trend che ora - sottolinea Cerutti - stanno seguendo anche player di dimensioni più contenute, anche del mercato italiano.

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2021Rivedi tutte le sessioni sul sito dedicato all'evento e guarda le videointerviste e gli approfondimenti nello Speciale di Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La funzione di risk management delle banche deve cambiare dal punto di vista organizz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il grande aiuto dato dalle banche durante la pandemia è stato possibile solo perché ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 30 giugno sono entrata in vigore le Linee guida LOM (Guidelines on Loan and Monito...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Giovanni Pepe, Partner, Financial Risk Management KPMG, le banche sono e saranno ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Paolo Di Biasi, Executive Director Dir. Centrale Credit Risk Management di Intesa...
di Flavio Padovan  - 
Sta cambiando l'approccio al risk management da parte delle banche . Tra i fattori ch...
Secondo Mario Nava, Direttore generale della DG Structural Reform Support della Commi...
Nel suo intervento in apertura dell’edizione 2021 di Supervision, Risks & Profitabili...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Giuseppe Lusignani, Vice Presidente di Prometeia, nonostante l'attuale scenario d...
di Maddalena Libertini  - 
Il 22 e 23 giugno si rinnova l'appuntamento con Supervision, Risks & Profitability. G...
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario