Banner Pubblicitario
22 Novembre 2025 / 01:55
 

 
Bancaforte TV

Risk management, i tre fattori del cambiamento

di Flavio Padovan
21 Luglio 2021

Sta cambiando l'approccio delle banche al risk management. Un'evoluzione determinata da molteplici fattori, ma tre sono i principali, spiega Alida Popescu, Customer Advisory Manager, Risk Practice SAS.

Innnanzitutto, le Linee Guida EBA Loan Origination & Monitoring, che “richiedono una maggiore cooperazione interfunzionale tra i diversi compartimenti della banca, tra cui naturalmente il risk management ha ancora un ruolo centrale”. E qui si inserisce anche il tema dell'impiego delle tecnologie nell'analisi del merito creditizio e dell'analisi dei dati.

Un altro fattore, continua Popescu, è l'integrazione dei criteri ESG e delle istanze del climate change “che non sono più buzzword”, sottolinea Popescu, “perché la Bce si aspetta che le banche integrino i fattori climatici e ambientale nella strategia aziendale, nella gestione del rischio e nella disclosure”.

Infine, l'utilizzo responsabile delle tecniche di Advanced Analytics, Machine Learning e Intelligenza artificiale nell'automazione dei processi delle banche

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario