Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 15:57
 

 
Bancaforte TV

Un gigante made in Italy per affrontare il mercato globale dei pagamenti

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
16 Ottobre 2020

Un campione europeo del settore dei pagamenti, fortemente radicato in Italia ma in grado di competere a livello internazionale su tutte le principale aree di business. È il nuovo gruppo Nexi-Sia, che nascerà dall'accordo annunciato solo pochi giorni fa. Un'operazione strategica per il nostro Paese che si inquadra in uno scenario di mercato in rapida evoluzione, che richiede sempre più investimenti, sia in tecnologie sia in competenze, sempre più innovazione e quindi una scala adeguata per affrontare sfide non solo europee, ma globali. A parlarne con Bancaforte è Paolo Bertoluzzo, Amministratore Delegato di Nexi, che guiderà la società dopo la fusione in programma entro la prossima estate.

Ad emergere dal confronto con Bertoluzzo, non solo la strategia dietro Nexi-SIA, ma anche le ultime tendenze del mercato e l'impatto della pandemia Covid sui comportamenti dei clienti e dei merchant. E poi l'importante percorso di trasformazione portato avanti negli ultimi anni da Nexi per affermarsi come la Paytech delle banche, con investimenti molto elevati (150 milioni solo lo scorso anno) per supportarle anche nel portare innovazione ai loro clienti.

Investimenti che si vedranno concretamente al prossimo Salone dei Pagamenti (4-5-6 novembre), dove Nexi sarà anche quest'anno tra i protagonisti con numerose novità.

Per i merchant – anticipa Bertoluzzo - i temi centrali sono lo sviluppo dell'omnicanalità anche per i piccoli esercenti, che ha portato all'offerta Nexi Go, e i nuovi mobile Pos integrati con Business Intelligence e gestione dei clienti, in grado di conquistare anche quel 25% di aziende che stanno scoprendo solo ora il valore dei pagamenti digitali.

Ampio spazio al Salone anche per le soluzioni e i servizi innovativi per le carte di credito e di debito, che presentano ancora significative potenzialità di sviluppo in Italia. E grandi aspettative di crescita sono riposte anche nel digital banking, in particolare per l'offerta pensata su misura per lo small business.

Non mancheranno le novità per l'open banking, area presidiata fin dall'inizio da Nexi, e che ora con Nexi Open - conclude Bertoluzzo - è in grado i proporre alle banche le migliori soluzioni del mondo fintech di tutto il mondo grazie a un'ampia rete di partnership (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario