Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 04:15
 

 
Bancaforte TV

Un ambiente di lavoro inclusivo per tutte le età: ToDEI di Mediobanca promuove il dialogo intergenerazionale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Luglio 2023

È la convivenza tra generazioni della popolazione aziendale il tema che Mediobanca ha deciso di approfondire per il secondo anno di attività di ToDEI, il programma finalizzato a valorizzare la diversità e l’inclusione all’interno del gruppo. 

Una scelta, spiega Olimpia Di Venuta, Group Diversity & Inclusion Manager di Mediobanca, partita dalla consapevolezza che in Mediobanca lavorano insieme quattro generazioni che, sulla carta, hanno aspettative ed esigenze diverse. Ma è proprio così? “Per verificarlo - spiega Di Venuta - abbiamo adottato un approccio scientifico. Quello che è emerso è che a renderci differenti non è il solo dato cronologico, ma anche il punto in cui ognuno si trova nel suo percorso di vita”.

Sono quindi soprattutto le esperienze a definirci insieme al confronto con individui che sentiamo simili a noi. A partire da questo assunto Mediobanca ha avviato un’analisi della popolazione interna mirata alla definizione dei gruppi di riferimento. E su questa base ha costruito, in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano, un progetto di ascolto focalizzato sul linguaggio e sullo stile di comunicazione dei diversi gruppi, articolato in focus group. A settembre verrà diffuso poi un questionario a tutto il gruppo.

Questa seconda iniziativa di ToDEI parte su impulso degli ottimi risultati raggiunti nel primo anno, dedicato alla parità di genere. Risultati sia qualitativi, riassume Di Venuta, che hanno fatto crescere la cultura e la sensibilità verso il tema del genere, e quantitativi con la percentuale di donne in posizioni manageriali che è passata dal 16 al 20%. Mediobanca darà seguito a questi obiettivi continuando ad alimentare il bacino del talento femminile in modo solido e continuativo.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario