Banner Pubblicitario
13 Giugno 2024 / 14:46
 

 
Bancaforte TV

Torriero (ABI): Salone dei Pagamenti 2023, un grande successo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
30 Novembre 2023

L’edizione 2023 del Salone dei Pagamenti si è chiusa con un record di presenze, oltre 13 mila nelle tre giornate dell’evento, e di aziende partner, 139. E con un’area espositiva raddoppiata con 96 tra stand e corner, il lancio dell’Agorà del Futuro, che ha accolto decine di startup e fintech, e 2 mila ragazzi che hanno partecipato alle iniziative di educazione finanziaria.

Ma al di là dei numeri eccezionali, Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale Vicario ABI, sottolinea come il Salone dei Pagamenti sia stato un grande successo anche dal punto di vista qualitativo. I 400 relatori che hanno animato le 80 sessioni e workshop in programma sono riusciti a rivolgersi non solo agli esperti italiani ed europei del settore dei pagamenti, ma anche ai cittadini e ai giovani che hanno partecipato all’evento, facendo vedere “come l’innovazione stia semplificando il rapporto con la banca, con gli esercenti e le attività della vita quotidiana”.

Innovazione che è il risultato anche dei significativi investimenti delle banche che hanno portato a migliorare sia i processi interni ma soprattutto il rapporto con il cliente, come dimostrano l’omnicanalità, diventata ormai patrimonio di tutti, e i servizi digitali particolarmente apprezzati dai clienti.

Rivelate anche le date della prossima edizione del Salone dei Pagamenti: si terrà il 27, 28 e 29 novembre 2024, sempre a Milano ma al MiCo Sud per ampliare ulteriormente gli spazi a disposizione dell’evento.

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario