Banner Pubblicitario
02 Ottobre 2025 / 21:40
 

 
Bancaforte TV

Terza Call di Milano Hub: chi sono e cosa vogliono fare gli 11 progetti vincitori

29 Novembre 2024

In occasione della sessione plenaria di chiusura della IX Edizione del Salone dei Pagamenti sono stati annunciati i progetti ammessi alla Terza Call for Proposals di Milano Hub, il Centro d’Innovazione della Banca d’Italia.

Dopo le prime due Call for Proposals, dedicate a temi tecnologici come l’intelligenza artificiale e la DLT, la Terza Call for Proposals si focalizza su un tema trasversale come i pagamenti digitali, quali abilitatori d’innovazione per i servizi e i prodotti bancari, finanziari e assicurativi, con particolare attenzione a efficienza, sicurezza, tracciabilità, interoperabilità, nonché inclusione finanziaria e capacità di adattamento agli scenari in rapido cambiamento.

Sono stati selezionati 11 proponenti con i relativi progetti (di seguito suddivisi per area di operatività e in ordine alfabetico).


Per l’area FINTECH:

- Experian Italia SpA con il progetto “Fraud Detection con GenAI per Buy Now Pay Later”

- Liqex Italia Srl con il progetto “B2Bridge”

- Next Digital Platform Srl con il progetto “Il wallet digitale come PoB (Point of Buy)”

- School Mission Srl con il progetto “ScuolaPay - Digital bank per le scuole”

- Verestro Joint Stock Company con il progetto “Virtual cards for insurance companies”

Per l’area INNOVATION:

- CGN Fintech Srl con il progetto “Open Banking per agevolazioni fiscali”

- Fabrick SpA con il progetto “Account Tokenization for A2A Payments”

- Intesa Sanpaolo SpA con il progetto “Strumenti di pagamento innovativi basati su DLT”

- TeamSystem Payments Srl con il progetto “Embedded Dynamic Discounting: short-term funding for SMEs”

Per l’area R&D:

- DLT Science Foundation LTD con il progetto “The Liquidity Marketplace”

- Politecnico di Milano con il progetto “L'impatto degli e-money token nell'ecosistema dei pagamenti”


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
 
1/313
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 26 settembre 2025 - AI Agents: l'Italia è pronta?
e poi: dati solidi e innovazione secondo CRIF; CBI e la cultura come strategia di impresa; Il calendario...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 settembre 2025 - Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"
e poi: Unicredit accelera sui pagamenti cross-border; ATM, prelievi più sicuri con lo smartphone; Nexi cresce...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 19 settembre 2025 - Rottigni (DG ABI): La cultura è una leva per lo sviluppo sostenibile dell'Italia
e poi: L’edizione 2025-2026 di D&I in Finance; L’On-Demand Decisioning di Mastercard; Un premio ai talenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario