Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 19:43
 

 
Bancaforte TV

Sustainble Loans, un decalogo per la transizione ESG

19 Novembre 2021

Il settore finanziario ha un ruolo fondamentale nell’evoluzione verso un’economia low carbon. Per questo deve saper mettere in campo in maniera positiva e proattiva i propri strumenti e le proprie competenze per accompagnare il mondo delle imprese in questa trasformazione.

Sulla base di questa consapevolezza ABI, in collaborazione con SCS Consulting, ha promosso la ricerca "Supportare le filiere nel processo di transizione verso la sostenibilità" che, con un approccio multistakeholder, indaga su come il mondo finanziario possa favorire questo percorso virtuoso delle imprese.

Simona Ceccarelli, Manager di SCS Consulting, sintetizza per Bancaforte i contenuti di questo studio che mira anche a identificare le misure più indicate a migliorare i portafogli di sostenibilità degli istituti finanziari. I risultati sono stati poi sintetizzati in un decalogo di impegni concreti suddivisi per imprese, aggregatori e banche.

Per queste ultime, la conoscenza dei clienti rispetto ai temi della sostenibiità si segnala come un fattore determinante non solo per una migliore visione dei rischi, ma anche per attivare azioni di sensibilizzazione, coinvolgimento e diffusione della cultura della sostenibilità. L'approccio di filiera, combinato con la forza della relazione tra banche e clienti corporate, traccia la strada per raggiungere con questi strumenti creditizi anche le piccole e medie imprese e renderle partecipi di questa trasformazione.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario