Banner Pubblicitario
12 Novembre 2025 / 07:34
 

 
Bancaforte TV

Stoppani (Visa): "Dobbiamo educare la Generazione Alpha, che fra 5 anni cambierà la nostra economia"

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
24 Novembre 2023

Negli ultimi 12 mesi il 63% dei giovani che fanno parte della Generazione Alpha ha guadagnato denaro attraverso piattaforme elettroniche, come marketplace e social media. Per Stefano Stoppani, Country Manager Visa per l'Italia, questo segmento cambierà l'economia mondiale nei prossimi 5-10 anni e vorrà avere a disposizione pagamenti sempre più sicuri, rapidi, convenienti ma soprattutto personalizzati. "Visa investe molto nell'educazione finanziaria di questa generazione affinché ci sia un incremento della consapevolezza di acquisto e lo fa parlando il loro linguaggio sui canali in cui opera o trascorre il tempo libero, come quelli del gaming".

L'utilizzo dei pagamenti digitali si estenderà sempre più nei canali B2B, peer to peer, consumer to consumer, ma anche per rimborsi e risarcimenti dal settore privato o dalla Pubblica Amministrazione verso al cittadino. Inoltre, "i milioni di venditori presenti oggi nel mondo diventeranno presto miliardi", spiega Stoppani. "Quindi i pagamenti digitali diventeranno sempre più importanti anche nel commercio internazionale, che coinvolgerà anche le piccole imprese e le famiglie". Oggi 800 milioni di transazioni di pagamento passano nell'infrastruttura di Visa ogni giorno: è fondamentale quindi che sia globale, robusta e sicura. "Un'infrastruttura che alimentata dall'IA, in cui noi investiamo ogni anno almeno 2 miliardi di dollari, sia anche molto veloce nel prevenire eventuali frodi".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
 
1/344
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario