Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 03:44
 

 
Bancaforte TV

Stoppani (Visa): "Dobbiamo educare la Generazione Alpha, che fra 5 anni cambierà la nostra economia"

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
24 Novembre 2023

Negli ultimi 12 mesi il 63% dei giovani che fanno parte della Generazione Alpha ha guadagnato denaro attraverso piattaforme elettroniche, come marketplace e social media. Per Stefano Stoppani, Country Manager Visa per l'Italia, questo segmento cambierà l'economia mondiale nei prossimi 5-10 anni e vorrà avere a disposizione pagamenti sempre più sicuri, rapidi, convenienti ma soprattutto personalizzati. "Visa investe molto nell'educazione finanziaria di questa generazione affinché ci sia un incremento della consapevolezza di acquisto e lo fa parlando il loro linguaggio sui canali in cui opera o trascorre il tempo libero, come quelli del gaming".

L'utilizzo dei pagamenti digitali si estenderà sempre più nei canali B2B, peer to peer, consumer to consumer, ma anche per rimborsi e risarcimenti dal settore privato o dalla Pubblica Amministrazione verso al cittadino. Inoltre, "i milioni di venditori presenti oggi nel mondo diventeranno presto miliardi", spiega Stoppani. "Quindi i pagamenti digitali diventeranno sempre più importanti anche nel commercio internazionale, che coinvolgerà anche le piccole imprese e le famiglie". Oggi 800 milioni di transazioni di pagamento passano nell'infrastruttura di Visa ogni giorno: è fondamentale quindi che sia globale, robusta e sicura. "Un'infrastruttura che alimentata dall'IA, in cui noi investiamo ogni anno almeno 2 miliardi di dollari, sia anche molto veloce nel prevenire eventuali frodi".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario