Banner Pubblicitario
09 Novembre 2025 / 02:19
 

 
Bancaforte TV

Stasi (CERTFin): fare sistema per innalzare i livelli di sicurezza dell'Italia

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Maggio 2023

È la XX edizione di BANCHE E SICUREZZA quella che si terrà Il 16 e il 17 maggio a Milano. Un traguardo importante per l’evento annuale che ABI, in collaborazione con CERTFin, ABI Lab e Ossif, dedica alla sicurezza fisica e digitale nel mondo bancario e finanziario.

Un anniversario significativo, sottolinea Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin e Segretario Generale di ABI Lab, che evidenzia la forte attenzione che le banche e il settore finanziario hanno verso i temi della sicurezza e il percorso virtuoso svolto negli ultimi due decenni grazie anche agli ingenti investimenti che le banche hanno destinato a rafforzare la protezione dei servizi a disposizione della clientela.

Le due giornate dell'evento riuniranno a Milano, presso l'Auditorium Bezzi Banco BPM (via Massaua 6), l'amplia community della sicurezza italiana per affrontare insieme tutti i principali temi legati sia alle difese cyber sia a quelle fisiche.

In apertura, ricorda Stasi, si parlerà delle sfide della cybersicurezza in Italia e in Europa nel nuovo scenario caratterizzato dalle tensioni geopolitiche. Un confronto arricchito dalla presenza come keynote speaker dell'evento di Bruno Frattasi, neo Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Un intervento atteso che, spiega Stasi, offre "un'opportunità per cogliere le evoluzioni in atto nella strategia della sicurezza nazionale che l'Agenzia sta definendo e portando avanti". E anche per condividere con tutti gli attori del mondo della sicurezza la necessità di ampliare le attività di infosharing.

Nelle due giornate si affronteranno con sessioni specifiche tutti i principali temi della sicurezza fisica e cyber, dall'evoluzione normativa all'impatto dell'intelligenza artificiale nelle strategie di protezione, dalle novità in tema di minacce alla necessità di un reporting tempestivo e completo sugli incidenti e alle modalità con cui evidenziarli alle autorità. Inoltre, si parlerà di protezione e monitoraggio della supply chain, di polizze per i rischi cyber, dell'evoluzione delle frodi con la presentazione di un report che riporta i dati più aggiornati su questo fenomeno.

 

 

 

 


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario