“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa importante verso la piena e sicura disponibilità dei pagamenti in tempo reale, ma non è un punto di arrivo.” Così Stefano Siviero, Capo del Dipartimento Pagamenti e Infrastrutture di Mercato della Banca d’Italia, commenta l’avvio della nuova fase per cittadini e imprese europee nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione della decima edizione del Salone dei Pagamenti (29 - 31 ottobre, all'Allianz Mico di Milano).
L’innovazione nei pagamenti, spiega Siviero, è una leva per la crescita economica: “Aumenta la velocità di circolazione della moneta, riduce i costi di transazione, migliora la trasparenza e favorisce l’inclusione finanziaria.” Dalla sperimentazione su DLT con i progetti PONTES e APPIA alle iniziative di Milano Hub e della sandbox regolamentare, la Banca d’Italia lavora per coniugare evoluzione tecnologica e stabilità del sistema.
“Nel campo dei pagamenti - conclude Siviero - innovazione e dialogo vanno di pari passo: solo attraverso la collaborazione tra banche centrali, operatori e istituzioni possiamo costruire un’economia più efficiente e accessibile”.
Qui per vedere la videointervista integrale a Stefano Siviero
Stefano Siviero interverrà nella sessione plenaria di chiusura del Salone dei Pagamenti, in programma il 31 ottobre.



