Banner Pubblicitario
02 Novembre 2025 / 20:58
 

 
Bancaforte TV

PostePay, dopo l'acquisizione di LIS la nuova sfida è l'offerta Luce&Gas

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Novembre 2022

Archiviata ufficialmente da poche settimane la più grande acquisizione della storia di Poste Italiane, quella di LIS Holding e LIS Pay, PostePay è già pronta a una nuova sfida: l'offerta di Luce&Gas, che va ad arricchire le attività di monetica, sistemi di pagamento e servizi di telecomunicazione che già svolge in modo integrato.

A guidare l'aggressiva strategia di sviluppo dell'ecosistema del gruppo è Marco Siracusano, Amministratore delegato della società che Bancaforte ha incontrato al Salone dei Pagamenti 2022.

"L'acquisizione di LIS - spiega Siracusano - ci permette di rafforzare ulteriormente la piattaforma omnicanale del gruppo, aggiungendo una capillare rete terza di prossimità agli 12 mila uffici postali, alle App e ai canali digitali. Oggi tutti i clienti di Poste possono avere sempre il touch point che preferiscono a portata di mano". Una visione iniziata nel 2017 che ha portato PostePay ad essere un'acceleratore della piattaforma omnicanale di gruppo.

Strategia che ha importanti ritorni anche a livello economico. Nel 2022, al di là dell'operazione Lis, PostePay ha continuato a crescere a doppia cifra. E non solo nei ricavi, ma anche per quanto riguarda la redditività, a riprova di un modello che aumenta i volumi ma anche margini. E nel nostro mondo non è sempre così", sottolinea Siracusano.

E ora la prossima sfida nel settore Luce&Gas: "Nel tempo abbiamo lasciato la centralità dei pagamenti, che vediamo non più come il fine ultimo, ma come un mezzo per aggregare altre componenti a valore dell'offerta. Inizialmente la telefonia mobile, di recente telefonia fissa e fibra e domani l'offerta Luce&Gas. Questo per arrivare ad essere un one-stop-shop della famiglia".


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario