Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 20:36
 

 
Bancaforte TV

PostePay, dopo l'acquisizione di LIS la nuova sfida è l'offerta Luce&Gas

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Novembre 2022

Archiviata ufficialmente da poche settimane la più grande acquisizione della storia di Poste Italiane, quella di LIS Holding e LIS Pay, PostePay è già pronta a una nuova sfida: l'offerta di Luce&Gas, che va ad arricchire le attività di monetica, sistemi di pagamento e servizi di telecomunicazione che già svolge in modo integrato.

A guidare l'aggressiva strategia di sviluppo dell'ecosistema del gruppo è Marco Siracusano, Amministratore delegato della società che Bancaforte ha incontrato al Salone dei Pagamenti 2022.

"L'acquisizione di LIS - spiega Siracusano - ci permette di rafforzare ulteriormente la piattaforma omnicanale del gruppo, aggiungendo una capillare rete terza di prossimità agli 12 mila uffici postali, alle App e ai canali digitali. Oggi tutti i clienti di Poste possono avere sempre il touch point che preferiscono a portata di mano". Una visione iniziata nel 2017 che ha portato PostePay ad essere un'acceleratore della piattaforma omnicanale di gruppo.

Strategia che ha importanti ritorni anche a livello economico. Nel 2022, al di là dell'operazione Lis, PostePay ha continuato a crescere a doppia cifra. E non solo nei ricavi, ma anche per quanto riguarda la redditività, a riprova di un modello che aumenta i volumi ma anche margini. E nel nostro mondo non è sempre così", sottolinea Siracusano.

E ora la prossima sfida nel settore Luce&Gas: "Nel tempo abbiamo lasciato la centralità dei pagamenti, che vediamo non più come il fine ultimo, ma come un mezzo per aggregare altre componenti a valore dell'offerta. Inizialmente la telefonia mobile, di recente telefonia fissa e fibra e domani l'offerta Luce&Gas. Questo per arrivare ad essere un one-stop-shop della famiglia".


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario