Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 08:38
 

 
Bancaforte TV

Serve una cybersecurity open

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Gennaio 2021

La pandemia e la trasformazione digitale sempre più veloce, in particolare nel mondo bancario e finanziario, hanno impatti significativi sulla sicurezza, in particolare a livello di applicazioni, dati e cloud. La cybersecurity diventa quindi l'enabler di tutti questi cambiamenti, spiega Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia.

Oggi, però, per essere realmente in grado di fronteggiare le minacce, la cybersecurity deve essere open e puntare sulla semplicità e sull'integrazione tra tecnologie e tool di protezione. Occorre cioè adottare un approccio che permetta di avere una visione di insieme di quello che sta accadendo dentro l'azienda e spesso anche fuori. Per questo nel 2019 IBM è stata tra i fondatori della Open Cybersecurity Alliance che nasce proprio per favorire l'interoperabilità dei prodotti di sicurezza e sugli standard di comunicazione.

In linea con questa strategia, è stata messa sul mercato la piattaforma IBM Cloud Pak for Security che permette di integrare sia soluzioni IBM che di terze parti per evidenziare le minacce sulle varie sorgenti in qualsiasi ambiente cloud oppure on-premise, senza spostare i dati.

Una soluzione che porta a identificare le minacce nascoste, prendere decisioni basate sui rischi disponendo di maggiori informazioni e stabilire le priorità delle azioni che il team di sicurezza dovrebbere intraprendere per rispondere ad un attacco. E che, aggiunge Teodonno, offre anche un processo integrato di gestione dell'incidente, una visione degli indici di compromissione e l'integrazione tra i tool di data protection e Threat Management (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
 
1/408
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario