Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 10:25
 

 
Bancaforte TV

Sella, inclusivi per vocazione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
08 Marzo 2023

In Sella le tematiche di D&I sono presidiate con particolare attenzione e con un forte commitment da parte dei vertici. E, spiega Maria Marenco di Moriondo, Diversity & Inclusion Manager del Gruppo Sella, anche con la volontà di coinvolgere tutti i collaboratori in modo che possano poi trasferire questi valori anche all’esterno della banca, diventando veicoli di D&I nella società e accelerando l’evoluzione culturale. Un'attenzione che ha portato nel 2022 a definire insieme i principi e le linee guida della D&I del gruppo Sella in un documento “nativamente inclusivo”, sottolinea Marenco di Moriondo, perché elaborato coinvolgendo le funzioni HR di tutte le società del gruppo e gli stakeholder.

Ma l'approccio alla Diversity & Inclusion nasce da lontano e si intreccia con la propensione all’innovazione, ricorda Marenco di Moriondo. Alcuni esempi: negli anni ’80, Sella ha lanciato il conto corrente Banca Donna per sensibilizzare il mondo femminile sul tema dell’indipendenza finanziaria avvicinandole con un pacchetto di servizi pensato per loro. E, venendo a tempi più recenti, Sella ha puntato su Hype per mettere a disposizione anche dei ragazzi i vantaggi dei servizi finanziari, ha creato la carta Sella Junior pensando ai minori, ha pensato un prodotto come Sella Circle per favorire una gestione finanziaria condivisa. E un ruolo importante su questi temi lo svolge anche Sella Lab, l’incubatore di startup del gruppo, che con il tempo è diventato uno strumento per fare educazione fintech in tutti i territori in cui la banca opera.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario