Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 08:37
 

 
Bancaforte TV

Salute e rischi climatici: crescono le esigenze di protezione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

È un ruolo chiave quello che il mondo assicurativo può svolgere su temi importanti, quali la Salute e la protezione dai rischi climatici. Ne parla Vincenzo Gringoli, Partner Bain & Company, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE.

Per quanto riguarda l’ambito Salute, Gringoli ricorda come la spesa degli italiani in questo campo stia continuando a crescere, sia per l’invecchiamento progressivo della popolazione, sia perché il Sistema Sanitario Nazionale, che resta uno dei pilastri del welfare, inevitabilmente non riesce a gestire tutto. Da qui lo spazio che si apre al mondo assicurativo nell’offerta di risposte a esigenze di protezione sempre più percepite da parte delle persone, non solo in termini di copertura, ma anche di servizi, integrando sempre più il SSN a partire ad esempio dalla diagnostica e dalla prevenzione.

Anche per quanto riguarda i rischi climatici, decisamente aumentati come dimostrano i numerosi eventi catastrofali che hanno colpito il nostro Paese nell’ultimo anno, il settore assicurativo può svolgere un compito importante. E non solo nell’offerta di soluzioni di coperture assicurative, ma anche di advisory nella gestione e mitigazione dei rischi nei confronti di persone e imprese. Ma, sottolinea Gringoli, per gestire i fenomeni climatici serve una soluzione di sistema, strutturale, che coinvolga non solo il settore assicurativo, ma anche lo Stato, le imprese e le famiglie. Un modello già sperimentato in altri Paesi europei, ad esempio in Francia.

 


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario