Banner Pubblicitario
23 Novembre 2025 / 08:53
 

 
Bancaforte TV

Salute e rischi climatici: crescono le esigenze di protezione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

È un ruolo chiave quello che il mondo assicurativo può svolgere su temi importanti, quali la Salute e la protezione dai rischi climatici. Ne parla Vincenzo Gringoli, Partner Bain & Company, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE.

Per quanto riguarda l’ambito Salute, Gringoli ricorda come la spesa degli italiani in questo campo stia continuando a crescere, sia per l’invecchiamento progressivo della popolazione, sia perché il Sistema Sanitario Nazionale, che resta uno dei pilastri del welfare, inevitabilmente non riesce a gestire tutto. Da qui lo spazio che si apre al mondo assicurativo nell’offerta di risposte a esigenze di protezione sempre più percepite da parte delle persone, non solo in termini di copertura, ma anche di servizi, integrando sempre più il SSN a partire ad esempio dalla diagnostica e dalla prevenzione.

Anche per quanto riguarda i rischi climatici, decisamente aumentati come dimostrano i numerosi eventi catastrofali che hanno colpito il nostro Paese nell’ultimo anno, il settore assicurativo può svolgere un compito importante. E non solo nell’offerta di soluzioni di coperture assicurative, ma anche di advisory nella gestione e mitigazione dei rischi nei confronti di persone e imprese. Ma, sottolinea Gringoli, per gestire i fenomeni climatici serve una soluzione di sistema, strutturale, che coinvolga non solo il settore assicurativo, ma anche lo Stato, le imprese e le famiglie. Un modello già sperimentato in altri Paesi europei, ad esempio in Francia.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
 
1/345
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario