Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 23:44
 

 
Bancaforte TV

Salute e rischi climatici: crescono le esigenze di protezione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Ottobre 2023

È un ruolo chiave quello che il mondo assicurativo può svolgere su temi importanti, quali la Salute e la protezione dai rischi climatici. Ne parla Vincenzo Gringoli, Partner Bain & Company, nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE.

Per quanto riguarda l’ambito Salute, Gringoli ricorda come la spesa degli italiani in questo campo stia continuando a crescere, sia per l’invecchiamento progressivo della popolazione, sia perché il Sistema Sanitario Nazionale, che resta uno dei pilastri del welfare, inevitabilmente non riesce a gestire tutto. Da qui lo spazio che si apre al mondo assicurativo nell’offerta di risposte a esigenze di protezione sempre più percepite da parte delle persone, non solo in termini di copertura, ma anche di servizi, integrando sempre più il SSN a partire ad esempio dalla diagnostica e dalla prevenzione.

Anche per quanto riguarda i rischi climatici, decisamente aumentati come dimostrano i numerosi eventi catastrofali che hanno colpito il nostro Paese nell’ultimo anno, il settore assicurativo può svolgere un compito importante. E non solo nell’offerta di soluzioni di coperture assicurative, ma anche di advisory nella gestione e mitigazione dei rischi nei confronti di persone e imprese. Ma, sottolinea Gringoli, per gestire i fenomeni climatici serve una soluzione di sistema, strutturale, che coinvolga non solo il settore assicurativo, ma anche lo Stato, le imprese e le famiglie. Un modello già sperimentato in altri Paesi europei, ad esempio in Francia.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario