Banner Pubblicitario
30 Novembre 2023 / 17:25
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2021

Risk management, i tre fattori del cambiamento

di Flavio Padovan
21 Luglio 2021

Sta cambiando l'approccio delle banche al risk management. Un'evoluzione determinata da molteplici fattori, ma tre sono i principali, spiega Alida Popescu, Customer Advisory Manager, Risk Practice SAS.

Innnanzitutto, le Linee Guida EBA Loan Origination & Monitoring, che “richiedono una maggiore cooperazione interfunzionale tra i diversi compartimenti della banca, tra cui naturalmente il risk management ha ancora un ruolo centrale”. E qui si inserisce anche il tema dell'impiego delle tecnologie nell'analisi del merito creditizio e dell'analisi dei dati.

Un altro fattore, continua Popescu, è l'integrazione dei criteri ESG e delle istanze del climate change “che non sono più buzzword”, sottolinea Popescu, “perché la Bce si aspetta che le banche integrino i fattori climatici e ambientale nella strategia aziendale, nella gestione del rischio e nella disclosure”.

Infine, l'utilizzo responsabile delle tecniche di Advanced Analytics, Machine Learning e Intelligenza artificiale nell'automazione dei processi delle banche

 

(Videointervista a cura di Flavio Padovan)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La funzione di risk management delle banche deve cambiare dal punto di vista organizz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il grande aiuto dato dalle banche durante la pandemia è stato possibile solo perché ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 30 giugno sono entrata in vigore le Linee guida LOM (Guidelines on Loan and Monito...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Paolo Cerutti, Risk & Regulatory Expert di Wolters Kluwer, il modello organizzati...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Giovanni Pepe, Partner, Financial Risk Management KPMG, le banche sono e saranno ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Paolo Di Biasi, Executive Director Dir. Centrale Credit Risk Management di Intesa...
Secondo Mario Nava, Direttore generale della DG Structural Reform Support della Commi...
Nel suo intervento in apertura dell’edizione 2021 di Supervision, Risks & Profitabili...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Giuseppe Lusignani, Vice Presidente di Prometeia, nonostante l'attuale scenario d...
di Maddalena Libertini  - 
Il 22 e 23 giugno si rinnova l'appuntamento con Supervision, Risks & Profitability. G...
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 novembre 2023 - Salone dei Pagamenti: si chiude l'edizione dei record
e poi, le videointerviste ai protagonisti del Salone 2023, news e novità dalle aziende che hanno partecipato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 22 novembre 2023 - Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
e poi, i temi e i protagonisti della sessione plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti, il calendario con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario