Banner Pubblicitario
27 Marzo 2025 / 14:11
 

 
Bancaforte TV

Rischio climatico, opportunità strategica

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Giugno 2022

L’analisi di scenario è uno degli strumenti fondamentali in mano al risk manager per testare la resilenza dei propri modelli di business e quindi tra i più utili per gestire il climate-change risk, dice Giada Scalpelli, Senior System Engineer SAS, intervistata a margine di Supervision, Risks & Profitability 2022.

Serve però un framework tecnologico dinamico che lasci la massima flessibilità e indipendenza nello studio e nell’analisi dei modelli per il climate-change risk. La scalabilità è una delle caratteristiche fondamentali, sottolinea Scalpelli, perché le banche devono poter sfruttare l’investimento che effettuano anche per altre tipologie di simulazioni come IFRS 9, RWA, e, più in generale, per gestire un mondo che cambia.


Saranno due intense giornate dedicate alle linee evolutive che stanno trasformando il...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono positivi i dati Assofin sull’andamento del Credito al consumo e dei mutui. Come ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per favorire un’agricoltura moderna e sostenibile dal punto di vista sia ambientale s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lanciato nel 2018, il servizio Cash in shop negli anni ha continuato a svilupparsi e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo dell'Embedded Finance è in grande fermento anche nel nostro Paese, e sta in...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
“Fino ad oggi abbiamo gestito la cyber security con un’ottica di tutela dei dati, sic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TAS vuole proseguire la sua crescita e lo farà innanzitutto capitalizzando importanti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo bancario ha colto il valore che offre il servizio di prelievo e versamento ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internaz...
 
1/405
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 marzo 2025 - Evento Credito e Finanza 2025 e Speciale Forum ABILab
e poi: Credito e Finanza 2024, i temi e il programma; le Linee Guida ABI per il rimborso dei finanziamenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 marzo 2025 - Rottigni (ABI): Soluzioni finanziarie moderne per supportare l'evoluzione del mondo agricolo
e poi: Il progetto ABI e Federcasse per l'educazione finanziaria; La Next generation Banking al Forum ABI...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario