Banner Pubblicitario
23 Novembre 2025 / 07:11
 

 
Bancaforte TV

Renna (comforte): La cybersecurity come abilitatore del business

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Dicembre 2024

Per gli istituti bancari, finanziari e tutte le società che interagiscono nell'ecosistema dei pagamenti la sfida è innovare proteggendo le informazioni sensibili dai cyberattacchi. Lo spiega Andrea Renna, Senior Vice President Sales di comforte, fornitore leader ai cui si affidano oggi più di 500 aziende in tutto il mondo per le sue capacità di tokenizzazione e crittografia con conservazione del formato per proteggere i dati sensibili. "Per vincere questa sfida è necessario iniziare a pensare ai dati come l'elemento centrale intorno a cui deve ruotare l'apparato di sicurezza informatica dell'azienda, rendere prioritaria la protezione dei dati stessi prima dei sistemi che li ospitano", spiega. La comforte Data Security Platform si integra perfettamente negli ambienti cloud-nativi più moderni e nei sistemi tradizionali.

Concentrandosi sulla protezione dei dati sensibili, le società operanti nel settore dei pagamenti possono mitigare le minacce esterne e interne, consentendo al contempo una crescita sicura e basata sui dati reali. Per Renna, però, è necessario un cambio di approccio dal punto di vista culturale: "Nel settore bancario e finanziario spesso la cybersecurity viene percepita come un costo o come una forma di compliance mentre è  un vero e proprio abilitatore del business".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
 
1/345
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario