Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 04:03
 

 
Bancaforte TV

Renna (comforte): La cybersecurity come abilitatore del business

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Dicembre 2024

Per gli istituti bancari, finanziari e tutte le società che interagiscono nell'ecosistema dei pagamenti la sfida è innovare proteggendo le informazioni sensibili dai cyberattacchi. Lo spiega Andrea Renna, Senior Vice President Sales di comforte, fornitore leader ai cui si affidano oggi più di 500 aziende in tutto il mondo per le sue capacità di tokenizzazione e crittografia con conservazione del formato per proteggere i dati sensibili. "Per vincere questa sfida è necessario iniziare a pensare ai dati come l'elemento centrale intorno a cui deve ruotare l'apparato di sicurezza informatica dell'azienda, rendere prioritaria la protezione dei dati stessi prima dei sistemi che li ospitano", spiega. La comforte Data Security Platform si integra perfettamente negli ambienti cloud-nativi più moderni e nei sistemi tradizionali.

Concentrandosi sulla protezione dei dati sensibili, le società operanti nel settore dei pagamenti possono mitigare le minacce esterne e interne, consentendo al contempo una crescita sicura e basata sui dati reali. Per Renna, però, è necessario un cambio di approccio dal punto di vista culturale: "Nel settore bancario e finanziario spesso la cybersecurity viene percepita come un costo o come una forma di compliance mentre è  un vero e proprio abilitatore del business".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
 
1/340
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario