Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 05:43
 

 
Bancaforte TV

Pronti per l'euro digitale?

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Marzo 2022

Quali caratteristiche avrà l’euro digitale? Sarà più una nuova forma di contante o sarà più vicino a una app di pagamento? “Al momento sappiamo che non vuole sostituire le banconote e che si affiancherà ai pagamenti elettronici”, spiega Rita Camporeale, Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento dell’ABI, anticipando a Bancaforte alcuni dei temi che saranno affrontati nel seminario “La rivoluzione dell’euro digitale”, in programma il 29 marzo e il 5 aprile.

Le caratteristiche che la Banca centrale europea darà alla sua CBDC influenzeranno in modo significativo le modalità di utilizzo e le occasioni in cui potremo spendere l’euro digitale e anche l’impianto normativo necessario. Per questo, ricorda Camporeale, è in corso un dialogo con le Autorità e a livello ABI si stanno facendo riflessioni e anche sperimentazioni per capire come meglio rispondere alle esigenze di pagamento dei cittadini.

Il seminario, organizzato da ABI Formazione insieme agli Uffici Innovazione e Sistemi di Pagamento, nasce proprio per aiutare a comprendere una realtà molto complessa come quella dell’euro digitale che avrà impatti importanti sul business della banca, sulla sua strategia, sul suo posizionamento e sulla relazione con il cliente.

 

Per informazioni e iscrizione scrivere a Elisa Isacco: [email protected]


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario