Banner Pubblicitario
14 Novembre 2025 / 00:15
 

 
Bancaforte TV

Pricing sempre più strategico per le banche

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
08 Novembre 2021

Nel credito la leva del prezzo ha un ruolo fondamentale nell'orientare le scelte nel rapporto banca-cliente. Ma la competizione crescente del mercato, l'attenzione delle Autorità di vigilanza e la pressione normativa, rendono il pricing un passaggio particolarmente delicato all'interno del processo di gestione degli affidamenti e della filiera di creazione di valore per gli azionisti. Ne parla a Bancaforte Paolo Ducoli, Ceo e Co-founder di Edera, presentando Edera Pricing.

Si tratta di una soluzione che ottempera a quanto indicato dalle linee guida EBA sul Loan Origination and Monitoring (LOM) senza trascurare le esigenze gestionali della banca. Con i propri modelli, spiega Ducoli, Edera Pricing calcola e analizza la redditività di un rapporto/cliente in ottica forward-looking, permettendo di formulare quello che può essere definito il “giusto” prezzo, in relazione ad un nuovo prodotto o a una rinegoziazione su una posizione già esistente.

L'approccio dell'applicativo a building block permette di determinare le singole componenti di costo nell'intero ciclo di vita del prodotto e, quindi, di dimostrare la capacità del pricing di remunerare l'affidamento.

Inoltre, sottolinea Ducoli, Edera Pricing offre un importante supporto anche in materia di adeguatezza ai principi contabili dell’IFRS9, in particolare nella conduzione del test SPPI Test per la classificazione delle attività finanziarie, che si sostanzia nella dimostrabilità che il pricing assegnato all’operazione copra adeguatamente i costi.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario